Tornano le “Conversazioni sul diritto d’autore con…” di Dirittodautore.it Academy con una nuova live streaming, che si terrà venerdì 15 settembre alle ore 12. Con Lucia Maggi, collega esperta dell’argomento, parleremo di #blockchain e #NFT nel mondo del diritto d’autore. Per partecipare all’evento live e per ricevere i promemoria ci si può iscrivere a questo link: academy.dirittodautore.it/conversazioni-diritto-dautore Partecipate numerosi! 😍 …
Settembre, 2023
Luglio, 2023
- 25 Luglio
Conversiamo di diritto d’autore con… Simone Aliprandi (diritto d’autore e intelligenza artificiale)
Il video della diretta live del 19 luglio 2023 sul gruppo Facebook privato di Dirittodautore.it Academy: insieme a Simone Aliprandi conversiamo di diritto d’autore e intelligenza artificiale. Per acquistare il libro di Simone su diritto d’autore e IA: https://amzn.to/3PuNqsQ (questo è un link di affiliazione, grazie per il tuo supporto).
- 12 Luglio
Diritto d’autore e intelligenza artificiale, 19 luglio 2023, ore 12:00, live streaming (evento Dirittodautore.it Academy)
Arrivano le “Conversazioni sul diritto d’autore con…” di Dirittodautore.it Academy! La nostra prima live streaming si terrà mercoledì 19 luglio alle ore 12:00, durata massima 1 ora. Con Simone Aliprandi, autore del testo “L’autore artificiale: Creatività e proprietà intellettuale nell’era dell’AI” parleremo di #dirittodautore e #intelligenzaartificiale. Per partecipare all’evento live e per ricevere i promemoria: https://academy.dirittodautore.it/conversazioni-diritto-dautore Partecipate numerosi! 😍 😍 …
Marzo, 2023
- 24 Marzo
Passa alla Camera la nuova legge antipirateria
Passa alla Camera, con 252 voti favorevoli e nessuno contrario, il nuovo testo di legge antipirateria che esplicita a livello primario alcuni principi di tutela delle opere dell'ingegno
- 17 Marzo
In Italia niente musica su Facebook e Instagram: META non rinnova la licenza con SIAE
Notiziona bomba, e caso unico in tutto il mondo: Meta non è riuscita a trovare un nuovo accordo di licenza con SIAE e pertanto ha comunicato che nel giro di 48 ore rimuoverà tutti i brani del repertorio SIAE dalle sue piattaforme Instagram e Facebook. SIAE, con un comunicato, ha commentato la scelta di META come “unilaterale e incomprensibile“, che …
- 16 Marzo
Un Workshop gratuito su come imparare e approfondire il diritto d’autore in maniera semplice ed efficace (29 marzo, ore 18, live su web)
Sta nascendo Dirittodautore.it Academy e, viste le richieste, abbiamo deciso di organizzare un Workshop gratuito su come imparare e approfondire il diritto d’autore in maniera semplice ed efficace.
Febbraio, 2023
- 7 Febbraio
L’Ucraina ha una nuova legge sul diritto d’autore e sui diritti connessi
Approvata dal Parlamento nel luglio 2022, la nuova legge è entrata in vigore il 1 gennaio 2023, e senza dubbio risponde alla necessità di adeguare la normativa interna per avvicinarla a quella dell'Unione Europea, nella quale l'Ucraina ha chiesto di aderire.
Gennaio, 2023
- 17 Gennaio
I tatuaggi sono protetti dal diritto d’autore?
Difficile dare una risposta, in teoria se la rappresentazione grafica è nuova e originale, ovvero dotata di carattere creativo, unico requisito richiesto dalla legge italiana ai fini della tutela, questa è applicabile. Poi, dal punto di vista pratico, bisogna vedere come applicarla, la tutela.
- 12 Gennaio
Giovanni Scoz, Organizziamo un evento artistico in dieci mosse. Con Approfondimento SIAE a cura di Giovanni d’Ammassa
La missione di questo libro è quello di fornire al lettore una snella guida operativa che riassuma cronologicamente tutti gli adempimenti amministrativi e gestionali da porre in essere per organizzare un evento artistico.
- 11 Gennaio
Chi è andato in pubblico dominio nel 2023?
Dal 1 gennaio 2023 vi sono molti autori importanti che sono diventati di pubblico dominio.