Con ordinanza del 9 gennaio 2023 della Prima Sezione civile, la Corte di Cassazione ha precisato che nel regime anteriore all'introduzione dell'art. 43-bis l.d.a., sussisteva il diritto alla riproduzione di articoli, informazioni e notizie pubblicati sui giornali e periodici editi, non oggetto di riserva di riproduzione e utilizzazione ex art. 65, comma 1, l.d.a. nel rispetto delle prescrizioni e dei limiti stabiliti dal predetto articolo.
Leggi di più »News
AgCom approva il regolamento in materia di equo compenso per le pubblicazioni giornalistiche in rete
L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni AgCom ha approvato il regolamento in materia di determinazione dell’equo compenso per l’utilizzo online delle pubblicazioni di carattere giornalistico, in attuazione dell’art. 43-bis della legge sul diritto d’autore.
Leggi di più »Tre artisti americani fanno causa a Stable Diffusion e Midjourney: la loro AI viola il copyright
Un trio di artisti ha intentato una causa contro Stability AI e Midjourney, gli inventori del generatore di arte artificiale Stable Diffusion, e la piattaforma di portfolio DeviantArt, che ha recentemente creato un generatore di arte artificiale, DreamUp.
Leggi di più »I tatuaggi sono protetti dal diritto d’autore?
Difficile dare una risposta, in teoria se la rappresentazione grafica è nuova e originale, ovvero dotata di carattere creativo, unico requisito richiesto dalla legge italiana ai fini della tutela, questa è applicabile. Poi, dal punto di vista pratico, bisogna vedere come applicarla, la tutela.
Leggi di più »Quali sono gli organismi di gestione collettiva del diritto d’autore e dei diritti connessi che possono operare in Italia?
Secondo l'ultimo "Elenco degli organismi di gestione collettiva e delle entità di gestione indipendenti, redatto ai sensi dell’art. 5, comma 1, dell’Allegato A alla delibera n. 396/17/CONS" disponibile del sito AgCom dal 29 luglio 2022, gli OGI e le EGI operative in Italia sono...
Leggi di più »La DeLorean di Ritorno al Futuro vuole i diritti d’autore
Secondo il Los Angeles Times la famosa auto DeLorean di Ritorno al Futuro sarebbe al centro di una disputa legale poiché i nuovi proprietari della DeLorean Motor Company sostengono di non aver ricevuto i diritti d'autore per il franchise cinematografico
Leggi di più »IL PRIMO SITO ITALIANO SUL DIRITTO D'AUTORE
Dal 1999 offriamo informazione sul diritto d'autore (copyright) e sui diritti a esso connessi. Notizie quotidiane, newsletter, articoli, segnalazione di convegni, corsi, master, libri, un manuale online sempre più ricco, FAQ, forum...
Qui scoprirai il significato e come funziona il copyright italiano.
Vuoi saperne di più sul diritto d'autore? Vai alla nostra facile Guida sul diritto d'autore.
Rimani aggiornato, seguici sui nostri social: Facebook, Twitter, Instagram, Linkedin, Tik Tok, puoi inoltre guardare i video sul diritto d'autore sul nostro canale Youtube .
Nel nostro sito trovi la legge sul copyright italiano sempre aggiornata!