È molto importante comprendere la distinzione che c’è tra l’autore, l’artista interprete ed esecutore e il produttore di fonogrammi, perché sono tre posizioni giuridiche che noi troviamo all’interno della nostra legge sul diritto d’autore, che ti ricordo essere la legge 633 del 1941. Questa spiegazione ci serve anche per comprendere al meglio i contratti di edizione musicale e il contratto …
Leggi di più »La differenza tra il contratto di edizione musicale e il contratto discografico
Non sempre la differenza tra autore e artista è così ben chiara e soprattutto non è ben chiara la differenza che c’è tra il contratto di edizione musicale e il contratto discografico, per cui ho deciso di realizzare questa veloce Guida, dove spiegherò esattamente qual è la differenza, e perché questi due contratti devono essere stipulati separatamente. Iniziamo dalla differenza …
Leggi di più »Come funziona il Content ID di Youtube
Content ID consente ai titolari del copyright di identificare e gestire facilmente i propri contenuti su YouTube, e monetizzarli
Leggi di più »