Banche dati

A cura dell’Avv. Giovanni d’Ammassa

Ultimo aggiornamento: 3 gennaio 2014

Le banche di dati sono tutelate dalla legge sul diritto d’autore sia come opere dell’ingegno di carattere creativo frutto del lavoro intellettuale dell’uomo, sia come bene (privo del carattere della creatività) prodotto grazie ai rilevanti investimenti in termini finanziari, di tempo o di lavoro, grazie all’attuazione della direttiva 96/9/CE relativa alla tutela giuridica delle banche di dati.

Per conoscere come funziona la tutela delle banche di dati nel sistema normativo italiano, ti consigliamo la lettura della pagina Le banche di dati.

Se vuoi anche saperne di più sul diritto d’autore in generale, ti consigliamo di leggere le seguenti sezioni:

Una definizione
La storia
Le fonti normative
Le opere tutelate
I soggetti tutelati
I diritti di utilizzazione economica
I diritti morali