Tag Archives: diritto d’autore

Maggio, 2014

Aprile, 2014

  • 28 Aprile

    Armonia si accorda con Bmat per una piattaforma digitale europea

    Dopo il successo dell’attività di licenze digitali, Armonia ha firmato un accordo con BMAT per lanciare una piattaforma digitale che consentirà di consolidare l’attività di portale unico europeo per i servizi online. Armonia persegue obiettivi chiari e realizzabili nel breve termine al fine di individuare nuove soluzioni per migliorare la gestione delle utilizzazioni online. Già a partire dal settembre 2014, …

  • 24 Aprile

    Milano: convegno AIDA "L’enforcement amministrativo dei diritti d’autore ed il regolamento Agcom", 16 maggio, Auditorium San Fedele

    Dipartimento di Giurisprudenza Università degli Studi di Pavia III incontro milanese di Aida L’enforcement amministrativo dei diritti d’autore ed il regolamento Agcom Milano, Venerdì 16 maggio 2014 Auditorium San Fedele Via Hoepli 3/B Segreteria organizzativa del convegno info@ubertazzi.it Il Convegno è accreditato dall’Ordine degli Avvocati di Milano con 6 crediti Programma: ore 9.30 – Saluti Fabio Rugge, Rettore all’Università di …

  • 24 Aprile

    AgCom: pubblicati sul sito dell’Autorità i primi procedimenti contro la pirateria online

    Le risultanze di diversi procedimenti proposti dalle associazioni contro la pirateria audio e audiovisiva relativi a siti che pubblicano link a file torrent contenenti opere tutelate dal diritto d’autore sono stati pubblicate sul sito internet dell’AgCom e sono disponibili per la consultazione, all’indirizzo http://www.agcom.it/.

  • 23 Aprile

    Oggi è la Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore

    La Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore, proclamata come ogni anno per il 23 aprile, è divenuta ormai un appuntamento fisso fondamentale nel calendario delle manifestazioni culturali italiane. La Conferenza generale dell’UNESCO rende tributo mondiale a libri e autori in questa data, incoraggiando tutti, ed in particolare i giovani, a scoprire il piacere della lettura e mostrare un …

  • 9 Aprile

    Emanato il decreto di riordino della materia del diritto connesso al diritto d’autore

    Dopo un complesso iter procedimentale che ha visto il coinvolgimento di più dicasteri, degli operatori del settore e delle associazioni di categoria interessate, del Comitato Consultivo Permanente per il diritto d’autore e dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, il 17 gennaio 2014 è stato adottato il decreto interministeriale di riordino della materia del diritto connesso al diritto d’autore. Il …

  • 8 Aprile

    Aumentano le tariffe di registrazione al U.S. Copyright Office

    Sebbene negli Stati Uniti, come in altri paesi, la tutela del diritto d’autore non è soggetta a un obbligo di registrazione, molti titolari registrano le loro opere presso l’US Copyright Office, poiché tale registrazione ha diversi vantaggi, a partire dalla pubblicità della titolarità dell’opera. A partire 1 maggio 2014, le tariffe aumenteranno e tale aumento riguarderà le registrazioni delle opposizioni, …

  • 3 Aprile

    Il Ministro Dario Franceschini: "Regolamento AgCom passo importante per tutela creatività"

    II Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Dario Franceschini, in una nota, esprime grande soddisfazione per l’entrata in vigore del Regolamento per la tutela del diritto d’autore sulle reti di comunicazione elettronica adottato dall’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. “Si tratta di un passo importante, – sottolinea – e lungamente atteso, verso una piena tutela della …

  • 3 Aprile

    SKY condannata a pagare a SIAE i compensi ex art. 46-bis della legge sul diritto d’autore

    Vittoria storica della SIAE nella causa sull’equo compenso per gli autori di opere cinematografiche e assimilate, promossa da SKY. L’emittente satellitare aveva eccepito l’incostituzionalità dell’articolo 46-bis della legge sul diritto d’autore e aveva citato in giudizio la Siae, rifiutandosi di pagare l’equo compenso agli autori delle opere cinematografiche trasmesse sui canali digitali, satellitari e sul web. “E’ un passo fondamentale …

  • 2 Aprile

    UK verso la copia privata

    Il governo britannico ha redatto un disegno di legge che modifica l’attuale disciplina sul diritto d’autore che, se approvato dal Parlamento, entrerà in vigore nel giugno prossimo. Fra le principali modifiche previste dal testo di legge, quelle relative alla copia privata, fino ad oggi proibita dalla normativa britannica: da giugno sarà possibile effettuare copie ad uso personale di cd o …