Termini e condizioni

Benvenuto in Dirittodautore.it! Utilizzando questo sito o i nostri servizi accetti i seguenti termini e condizioni, nonché qualsiasi regolamento, linea guida o modifica che può di volta in volta essere apportata.
È possibile che in futuro i Termini vengano aggiornati; la versione più recente del presente contratto sarà quindi disponibile a questo indirizzo.

Ver. 1.0 del 3 gennaio 2014

1. Privacy
Per Dirittodautore.it la privacy degli utenti è molto importante. Non comunichiamo i tuoi dati a terzi, e li gestiamo esclusivamente per l’invio delle newsletter (nel caso fossi interessato al servizio) e per la gestione amministrativa degli eventuali acquisti che effettui nel nostro negozio online.
Puoi leggere qui l’informativa per il trattamento dati personali.

2. Diritti di proprietà
Tutti i contenuti di Dirittodautore.it sono proprietà letteraria riservata e pertanto protetti dal diritto di autore.
Le News e i testi della GUIDA AL DIRITTO D’AUTORE, salvo diversa indicazione, sono pubblicati sotto licenza Creative Commons – Non Commerciale – Non opere derivate 3.0 Italia.
Se intendi utilizzare i nostri contenuti, puoi farne richiesta contattandoci per email tramite l’apposito form.
Ti ricordiamo che ogni utilizzazione senza il nostro consenso scritto è sanzionabile civilmente e penalmente, fatto salvo gli usi consentiti dalla licenza Creative Commons.

3. Esclusione di responsabilità
Le pagine web di Dirittodautore.it hanno fini informativi e di servizio. Il materiale e i contenuti pubblicati sono stati attentamente vagliati e analizzati, e sono stati elaborati con la massima cura.
In ogni caso errori, inesattezze e omissioni sono possibili. Dirittodautore.it declina qualsiasi responsabilità per la completezza, la scelta e la correttezza del contenuto delle informazioni pubblicate.
Ti ricordiamo inoltre che le informazioni sono fornite a titolo puramente indicativo: esse non sostituiscono né possono essere considerate alla stregua di un parere legale, come non possono in alcun modo sostituire il contributo di un professionista qualificato.

4. Termini e condizioni generali
I termini e le condizioni qui pubblicate regolano la nostra relazione con gli utenti e con chiunque interagisca con Dirittodautore.it. L’utilizzo o l’accesso a Dirittodautore.it comporta l’accettazione dei presenti Termini e Condizioni, che potranno essere aggiornati periodicamente in conformità con quanto detto al punto 11 più avanti.
Alla fine di questo documento, sono disponibili risorse che Ti possono aiutare a capire meglio il funzionamento di Dirittodautore.it

5. Registrazione e sicurezza dell’account
Per registrarsi e utilizzare i nostri Servizi è necessario compilare l’apposito modulo che appare sullo schermo al momento della registrazione, fornendo i dati personali richiesti. Il trattamento di tali dati avviene secondo le modalità di cui all’informativa sulla privacy.
Ti assumi la personale responsabilità dei dati dichiarati nei campi del form di registrazione e delle conseguenze che possono derivare da false dichiarazioni. In caso di mancata corrispondenza a verità di quanto dichiarato nel form di registrazione, ci riserviamo il diritto di non abilitare o di disabilitare il tuo acccesso, senza alcun obbligo di avviso o motivazione e salvo il diritto di adottare i provvedimenti legali idonei al caso.
Inoltre ti impegna a:

  • non fornire informazioni personali false su Dirittodautore.it o creare un account per conto di un’altra persona senza autorizzazione;
  • non creare più di un account personale;
  • non creare un altro account senza il nostro permesso se l’account originale viene disabilitato;
  • ad assicurarti che le tue informazioni di contatto siano sempre corrette e aggiornate;
  • non condividere la tua password, né consentire ad altri di accedere al tuo account o di eseguire qualsiasi altra azione che potrebbe mettere a rischio la sicurezza del tuo account;
  • non trasferire a terzi il tuo account senza il nostro previo consenso;

Se selezioni un nome utente o un identificatore di fantasia per il tuo account, ci riserviamo il diritto di rimuoverlo (per esempio, se il proprietario di un marchio si lamenta del fatto che il tuo nome utente non è in relazione diretta con il tuo nome reale).

6. Condizioni di vendita dei nostri servizi/prodotti
La trasmissione online dell’ordine di acquisto costituisce integrale accettazione da parte tua delle presenti Termini e Condizioni, nonché del contenuto dei documenti, delle norme, delle disposizioni e delle procedure da esse richiamate.
Il contratto di vendita si conclude solamente nel momento del tuo pagamento. Riceverai una mail con i dati riepilogativi dell’ordine, la conferma di presa in carico e di evasione dell’ordine.
Potrai cancellare i tuoi ordini prima di avere effettuato il pagamento senza l’addebito di alcun costo.
In assenza del ricevimento del pagamento, il tuo ordine potrà essere annullato e cancellato, senza alcun preavviso. Tu non potrai avanzare alcuna pretesa nei nostri confronti e ci sollevi, ora per allora, da qualsiasi responsabilità in riferimento all’annullamento dell’ordine.

7 Prezzi e disponibilità dei servizi/prodotti
Tutti i prezzi si intendono esclusi IVA.
Tutte le informazioni sulla disponibilità dei prodotti in vendita sono elencate sul sito, nonché sulla pagina di presentazione di ciascun prodotto.
Non escludiamo che per una piccola parte dei prodotti presenti nel nostro catalogo sia indicato per errore un prezzo diverso da quello effettivo. Qualora, a causa di disguidi o altri inconvenienti, il prezzo indicato nel sito dovesse risultare inferiore al prezzo corretto di vendita di un servizio/prodotto, ti contatteremo per verificare se desideri egualmente acquistare il prodotto al prezzo corretto. Altrimenti l’ordine non potrà essere accettato.
Qualora il prezzo corretto di un prodotto sia inferiore a quello indicato nel sito, sarà addebitato il solo prezzo corretto inferiore e il prodotto sarà comunque spedito.
Le spese di spedizione sono definite in base all’importo della merce prenotata/acquistata e sono indicate nel sito all’atto dell’acquisto.

8. Termini e condizioni di utilizzo delle Banche Dati
Ti preghiamo di leggere attentamente le condizioni riportate qui di seguito prima di utilizzare le nostre Banche Dati.
A. I destinatari del servizio sono gli utenti che hanno sottoscritto un abbonamento. Per la consultazione è necessario essere registrati e in regola con i pagamenti. L’accesso al servizio avviene utilizzando uno username e una password. L’accesso è personale e non può essere trasferito a terzi.
B. Ogni diritto sulle Banche Dati è riservato. E’ vietata l’estrazione, la riproduzione, l’adattamento, il reimpiego, il collegamento, la distribuzione e ogni altra attività se non nei termini di legge. Ogni riproduzione non autorizzata e/o diffusione o messa a disposizione dei dati estratti dalle medesime costituisce una violazione del diritto d’autore, salvo quando disposto dalla legge sul diritto d’autore in termini di eccezioni e limitazioni dei diritti del titolare e/o del costitutore.
C. I dati pubblicati sono stati raccolti e/o comunicati a Dirittodautore.it da terzi, i quali si sono impegnati a prestare la massima attenzione nel verificare l’esattezza di quanto pubblicato; tuttavia non si esclude l’assenza di errori relativamente a quanto presente all’interno delle nostre Banche Dati Leggi, Giurisprudenza, Bibliografia e Centro Documentazione.
D. L’utente è l’unico responsabile di qualsiasi decisione intrapresa sulla base dei dati consultati e delle informazioni che sono proposti all’interno delle Banche Dati.
E. E’ vietato trasmettere a terzi non autorizzati, riprodurre e farne rifacimenti il contenuto delle nostre Banche Dati, senza il nostro consenso scritto. Questo divieto comprende anche l’inoltro di link o altri strumenti di rinvio ai contenuti delle nostre Banche Dati.
F. L’accesso alle Banca Dati può essere eccezionalmente sospeso o limitato per eventuali operazioni di manutenzione degli archivi e ogni qualvolta si rendesse necessario per risolvere problemi tecnici.

9. Termini e condizioni di utilizzo del Forum
Il forum di discussione di Dirittodautore.it nasce per aggregare i lettori del sito al fine di scambiare opinioni e idee sul diritto d’autore. E’ suddiviso in differenti sezioni, tutte trattanti i differenti temi legati alla materia.
Chiunque può leggere i contenuti del forum, mentre solo gli utenti registrati possono rispondere a discussioni già aperte o aprirne di nuove. Prima di registrarsi l’utente deve leggere attentamente il regolamento, la cui piena accettazione è condizione necessaria per potere intervenire nel forum.
L’utente deve evitare argomenti ritenuti non idonei allo spirito del forum , contrari al buon costume ed al pudore, o comunque in grado di offendere la sensibilità di altri utenti, quali, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, discussioni riguardanti la pedofilia. L’utente deve evitare di pubblicare messaggi duplicati in una stessa o in diverse sezioni. Prima di inviare messaggi verificare la sezione competente per l’argomento.
Gli utenti devono segnalare all’amministratore ogni infrazione riscontrata al regolamento tramite messaggio privato.

10. Sicurezza
Ci impegniamo al massimo per fare in modo che Dirittodautore.it sia un sito sicuro, ma non possiamo garantirlo. Abbiamo bisogno che gli utenti contribuiscano a tutelare la sicurezza di Dirittodautore.it, ovvero che si impegnino a:

  • non raccogliere contenuti o informazioni degli utenti, né accedere in altro modo a Dirittodautore.it usando strumenti automatizzati come bot di raccolta, robot, spider o scraper, senza previa autorizzazione da parte nostra;
  • non intraprendere azioni di marketing multi-livello illegali, ad esempio schemi piramidali, su Dirittodautore.it;
  • non caricare virus o altri codici dannosi;
  • non cercare di ottenere informazioni di accesso o accedere ad account di altri utenti;
  • non denigrare, intimidire o molestare altri utenti;
  • non pubblicare contenuti minatori, pornografici, con incitazioni all’odio o alla violenza, con immagini di nudo o di violenza forte o gratuita;
  • non usare Dirittodautore.it per scopi illegali, ingannevoli, malevoli o discriminatori;
  • non intraprendere azioni che possano impedire, sovraccaricare o compromettere il corretto funzionamento o l’aspetto di Dirittodautore.it, ad esempio con un attacco di negazione del servizio o altre azioni di disturbo che interferiscano con il rendering delle pagine o con altre funzioni di Dirittodautore.it;
  • non favorire o incoraggiare alcuna violazione deli presenti Termini e Condizioni o delle nostre normative.

11. Modifiche ai termini e condizioni
Dirittodautore.it si riserva il diritto di modificare il sito, le politiche e i presenti Termini e Condizioni in qualsiasi momento per offrire nuovi prodotti o servizi, ovvero per conformarsi a disposizioni di legge o regolamentari. Il Cliente sarà soggetto alle politiche e ai termini di volta in volta vigenti nel momento in cui ordina prodotti o utilizza il sito o i servizi offerti da Dirittodautore.it, salvo che eventuali modifiche a tali politiche e a tali termini non siano richieste dalla legge applicabile o dalle autorità competenti (nel qual caso, si applicheranno anche agli ordini che sono stati effettuato in precedenza).

12. Lingua applicabile
In ogni rapporto tra Dirittodautore.it e gli utenti si applica la lingua italiana in via esclusiva, salvo diverso accordo tra le parti da effettuarsi in forma scritta a pena di nullità.
Nel caso di versioni in più lingue dei presenti Termini e Condizioni, farà fede tra le parti il contratto in lingua italiana.

13. Legge applicabile al contratto e risoluzione delle controversie
Ai presenti Termini e Condizioni, nonché ai rapporti tutti da esse disciplinati, scaturenti, derivanti o comunque connessi, si applica la legge sostanziale e processuale italiana.
Per le controversie che dovessero insorgere tra l’utente e Dirittodautore.it la competenza spetterà inderogabilmente e in via esclusiva al Foro di Milano.

14. Disposizioni di carattere generale
Qualora una qualsiasi previsione delle presenti condizioni fosse ritenuta invalida, nulla o per qualunque motivo inapplicabile, tale condizione non pregiudicherà comunque la validità e l’efficacia delle altre previsioni.
Si applicano, in quanto compatibili, le disposizioni del D.Lgs. 70/2003 (Recepimento della Direttiva sul Commercio Elettronico).