La missione di questo libro è quello di fornire al lettore una snella guida operativa che riassuma cronologicamente tutti gli adempimenti amministrativi e gestionali da porre in essere per organizzare un evento artistico.
Gennaio, 2023
Marzo, 2022
- 2 Marzo
SIAE comunica la disdetta dell’accordo con Soundreef
SIAE rende noto che dal 1° luglio 2022 il repertorio amministrato da SIAE non comprenderà più le opere musicali degli aventi diritto rappresentati da Soundreef Ltd. Di conseguenza, per l’utilizzazione delle opere amministrate dalla società inglese, occorrerà munirsi di una licenza diversa e ulteriore di quella da SIAE, sia per gli eventi di pubblica di esecuzione che per la diffusione …
Luglio, 2020
- 15 Luglio
Corte Costituzionale: legittimo il ricorso alla decretazione d’urgenza per disciplinare l’intermediazione del diritto d’autore
Il ricorso alla decretazione d’urgenza per disciplinare l’intermediazione del diritto d’autore anche in favore di organismi di gestione collettiva diversi dalla SIAE era sorretto da adeguate ragioni di necessità e urgenza.
Aprile, 2019
- 29 Aprile
Sospeso per questione di legittimita’ costituzionale il giudizio pendente avanti il Tar del Lazio promosso da SIAE contro AgCom e nei confronti di Lea e Soundreef
Il Tar del Lazio, con ordinanza del 20 marzo 2019, pubblicata in data 16 aprile 2019, ha sospeso il giudizio promosso dalla Società Italiana Autori ed Editori (SIAE) contro l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCom) e nei confronti dell’Associazione Liberi editori e Autori (LEA) e Soundreef S.p.A., avendo ritenuto rilevanti e non manifestatamente infondate le questioni di legittimità costituzionale, sollevate da SIAE
- 11 Aprile
Pace fatta tra SIAE, Soundreef e LEA
A seguito dell’intervenuta liberalizzazione del mercato dell’intermediazione dei diritti d’autore SIAE, SOUNDREEF LTD e LEA comunicano di aver raggiunto un accordo finalizzato a definire tutte le controversie in essere tra le parti e a prevenire l’insorgerne di ulteriori.