L’INPS gestisce il Fondo PSMSAD (acronimo di Pittori, Scultori, Musicisti, Scrittori e Autori Drammatici) al quale possono essere iscritti i cittadini italiani e dell’Unione Europea che esercitino in forma prevalente e continuativa le attività di pittore, scultore, musicista, scrittore ed autore drammatico. Possono essere iscritti al Fondo, inoltre, coloro che, pur non esercitando abitualmente queste attività e avendo un’età compresa …
Febbraio, 2016
Giugno, 2015
- 23 Giugno
Agibilità ex ENPALS: critiche alla nuova procedura INPS e richiesta di ripristino della vecchia procedura
Ripristinare per almeno tre mesi, quindi fino a settembre, le procedure per il certificato di agibilità per lo spettacolo (ex ENPALS): lo chiede all’INPS il tavolo Legalità e Sicurezza delle aziende del settore. Il punto è che, dallo scorso primo giugno, l’istituto di previdenza ha cambiato le procedure per questo documento, indispensabile per ogni attività, proseguendo sulla strada di unificazione …
- 15 Giugno
Novità INPS: possibile l’agibilità delegata al lavoratore dello spettacolo
Con proprio Messaggio n. 3575 del 27 maggio 2015 l’INPS – oltre a riassumere le procedure online di richiesta di agibilità – ha previsto anche una novità di rilievo: il lavoratore potrà essere delegato dal proprio datore di lavoro o committente (detto “organizzatore”) a richiedere direttamente l’agibilità. La procedura utilizza comunque l’account dell’organizzatore, a cui il lavoratore avrà accesso solo …
Aprile, 2015
- 2 Aprile
Nuove aliquote INPS Gestione Separata
Di recente l’INPS è intervenuta, a seguito del cd. Decreto Milleproroghe (D.L. 31 dicembre 2014, n. 142), a recepire con circolare n. 58 dell’11 marzo 2015 le modifiche alle aliquote per l’anno 2015, dopo diverse discussioni, rinvii, aumenti programmati poi bloccati. Schematizzando, l’ente prevede ora le seguenti aliquote: a) collaboratori e assimilati non iscritti ad altra cassa obbligatoria: 30,72%; b) …
Dicembre, 2013
- 4 Dicembre
INPS: messaggio 28 novembre 2013, n. 19435 ed esclusione dell’obbligo contributivo nella gestione separata per i compensi di diritto d’autore
INPS con il messaggio 28 novembre 2013, n. 19435 intitolato “Compensi per l’utilizzo e lo sfruttamento economico del diritto di autore e del diritto di immagine. Assoggettamento a contribuzione obbligatoria” rivede talune indicazioni riferite al trattamento contributivo del compenso percepito per lo sfruttamento economico del diritto di autore di cui al messaggio n. 14712 del 18 settembre 2013 (n.d.r. Messaggio …