Schematizzando, l’ente prevede ora le seguenti aliquote:

a) collaboratori e assimilati non iscritti ad altra cassa obbligatoria: 30,72%;
b) liberi professionisti non iscritti ad altra cassa obbligatoria: 27,72%;
c) soggetti titolari di pensione o provvisti di altra tutela pensionistica obbligatoria: 23,50%.

Onde per cui l’artista o comunque lavoratore dello spettacolo che abbia contributi nell’anno per prestazioni di spettacolo (Gestione INPS exEnpals) ed anche contributi da libero professionista o collaboratore (Gestione Separata INPS), potrà applicare ai contributi INPS Gestione Separata l’aliquota di favore del 23,5%.

Fonte: INPS