Processo per AllofMp3

I gestori del noto sito russo che vende canzoni a prezzi bassissimi saranno convenuti in un processo di fronte al Tribunale inglese.
Così ha deciso la High Court londinese a fronte di una ben motivata richiesta della British Phonografic Industry (BPI): infatti né i produttori e gli artisti, né gli autori e gli editori ricevono alcun compenso per le vendite effettuate da AllofMp3. Il quale si difende affermando di pagare regolarmente le sue royalty alla “Russian Multimedia and Internet Society” (ROMS) e di aver ottenuto una licenza della “Rightholders Federation for Collective Copyright Management of Works Used Interactively” (FAIR).
Si ritiene che in tempi brevi si giungerà a una condanna.

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Un plagio “Good control”, l’ultimo successo di Madonna?

un'accusa contro Madonna per plagio