al via la X edizione del premio musica contro le mafie, con il supporto di SIAE
Settembre, 2019
Luglio, 2019
- 11 Luglio
Italia Music Export-SIAE: pubblicati i risultati della Call Editori 2019
La Call Editori 2019 è il supporto economico annuale dell’Italia Music Export-SIAE rivolto agli editori musicali dell’industria italiana, costituito da un rimborso a fondo perduto per sostenere attività di promozione all'estero della musica. Sono stati appena pubblicati i risultati per il 2019.
- 2 Luglio
Convocata l’Assemblea Generale SIAE 2019
Convocata a Roma l'assemblea 2019 degli associati SIAE
Ottobre, 2015
- 9 Ottobre
Fiera Libro Francoforte: l’editoria italiana si presenta compatta, in un unico Spazio, alla 67ma edizione della Buchmesse. Circa 200 gli editori italiani presenti
L’Italia si presenta compatta alla Fiera internazionale del Libro di Francoforte. Un unico, grande, Spazio Italia nel quale convergeranno tutti gli stand degli editori italiani farà infatti da vetrina al nostro Paese nella 67ma edizione del più importante appuntamento internazionale per lo scambio dei diritti editoriali e per la promozione della cultura e dell’editoria italiana all’estero. La Buchmesse – in …
Settembre, 2015
- 18 Settembre
Indagine Nielsen per AIE a Editech: ben il 97% di chi compera i libri online sceglie quelli di carta. Il 41% acquista ebook
Gli italiani? Con un click su internet si portano a casa un libro di carta: ben il 97% di chi compera i libri online sceglie quelli di carta. Ma c’è anche un 41% che online si compera ebook. E sono quasi la metà (arrivano al 49%, per la precisione) se consideriamo chi scarica ebook gratuiti. E’ quanto emerge dall’indagine di …
Luglio, 2015
- 21 Luglio
Fuis propone una bozza di contratto di edizione unico a stampa e digitale
In seguito agli incontri internazionali intervenuti con organizzazioni europee degli scrittori, la FUIS (Federazione Unitaria Italiana Scrittori) ha redatto una bozza di contratto di edizione unico a stampa e digitale in analogia con quello adottato in altri Paesi. Tale bozza sarà proposta all’attenzione degli Autori, degli Editori e delle loro organizzazioni. Il testo potrà essere consultato sul sito della FUIS.
Novembre, 2014
- 10 Novembre
Fiera del Libro di Istanbul: gli editori italiani partecipano per la prima volta con uno stand dedicato realizzato da ICE in collaborazione con AIE
Gli editori italiani vanno alla Fiera del Libro di Istanbul per la prima volta con uno stand dedicato: tredici le aziende che parteciperanno al più importante appuntamento del sempre più grande mercato editoriale turco, segno dell’interesse reciproco e di un rapporto che si sta consolidando. L’editoria italiana e quella turca si incontrano infatti per la terza volta in un anno: …
Ottobre, 2014
- 2 Ottobre
Fiera Libro Francoforte: sarà il Ministro Franceschini a inaugurare l’8 ottobre il Punto Italia. Seguirà la presentazione del Rapporto AIE 2014 sullo stato dell’editoria
Sarà il Ministro dei Beni, delle Attività culturali e del Turismo Dario Franceschini a inaugurare il Punto Italia alla 66ma Fiera del Libro di Francoforte, il più importante appuntamento internazionale per lo scambio dei diritti editoriali e l’evento più significativo per la promozione della cultura e dell’editoria italiana all’estero. La Buchmesse – in programma a Francoforte dall’8 al 12 ottobre …
Maggio, 2014
- 12 Maggio
Salone libro: per fortuna ci sono (ancora) i libri per ragazzi. Contengono i segni meno del 2013 e del 2014. Il settore nel complesso nel primo scorcio del 2014 segna un -5,3%
I libri per bambini e ragazzi? Gli unici a contenere davvero i segni meno del mercato del libro nel 2013. E così pure nei primi mesi del 2014. E’ la conferma che emerge dall’indagine Nielsen presentata il 9 maggio scorso, nell’ambito del convegno Cosa tiene accese le stelle? Editori e lettori dopo tre anni di segni meno, organizzato dall’Associazione Italiana …
- 7 Maggio
Milano: corso "I contratti per la realizzazione di prodotti editoriali e audiovisivi multimediali" il 20 maggio
AIE organizza il prossimo 20 maggio – dalle ore 9.30 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.30 il corso “I contratti per la realizzazione di prodotti editoriali e audiovisivi multimediali”, focalizzato sui nuovi prodotti editoriali multimediali quali gli enhanced ebook e i prodotti realizzati per la scolastica, sempre più ricchi di contenuti multimediali e comprensivi, oltre al testo, anche di …