collana del “Dipartimento di Didattica e Ricerca in Scienze Umane” dell’Università Europea di Rom
Il Manuale tratta i diversi temi del diritto dell’informatica e della comunicazione, offrendo al lettore un panorama ampio e aggiornato della normativa vigente, della giurisprudenza italiana e comunitaria e delle pronunce delle autorità garanti, alla luce delle più recenti evoluzioni legislative, tecnologiche ed economiche.
I principali argomenti presi in esame nel testo sono: il ruolo e le applicazioni giuridiche dell’informatica, della telematica e della rete Internet; la diffusione della tecnica digitale e la convergenza tecnologica; la libertà d ’informazione; la protezione dei dati personali; le frequenze radiotelevisive; i nomi a dominio e la pubblicità; il commercio elettronico e il contratto telematico; la tutela dei consumatori; il documento elettronico, la firma digitale e i pagamenti elettronici; il diritto d’autore, il software e le banche dati; la responsabilità contrattuale e d extracontrattuale.
Il volume, dunque, offre al lettore tutti gli strumenti per comprendere le nuove problematiche che l’informatica e la comunicazione digitale hanno portato all’attenzione di giuristi e operatori, indicando e commentando le soluzioni adottate nei testi normativi, in dottrina e in giurisprudenza.
Giappichelli Editore
2009, ISBN 978-88-348-9472-9 – pp. X-174
Prezzo: € 16,00