ACQUISTA SU AMAZON (questo è un link di affiliazione. Grazie per il tuo supporto!) Presentazione dell’editore La missione di questo libro è quello di fornire al lettore una snella guida operativa che riassuma cronologicamente tutti gli adempimenti amministrativi e gestionali da porre in essere per organizzare un evento artistico. Si è voluto realizzare una pratica “mappa di orientamento” per gli …
Leggi di più »Giuseppe Cassano, Bruno Tassone (a cura di), Diritto industriale e diritto d’autore nell’era digitale
Nell’attuale ‘era digitale’ i temi del diritto d’autore e del diritto industriale si declinano in termini nuovi e l'evoluzione delle tecnologie digitali ha portato nuove questioni da affrontare...
Leggi di più »Andrea Sirotti Gaudenzi, Il nuovo diritto d’autore. Dalla società dell’informazione al mercato unico digitale
Questa edizione dell'Opera è aggiornata alle più recenti modifiche della materia, a seguito dell'entrata in vigore dei decreti legislativi n. 177/2021 e n. 181/2021, con cui si è data attuazione alle due ultime direttive sul tema...
Leggi di più »Simone Facchinetti, Francesco Oliveti, Alberto Traballi, Ennio Vial, Arte e Fisco
Il progetto editoriale nasce dalla rilevante crescita del mercato dell’arte, dovuta al particolare interesse da parte di semplici collezionisti, di investitori e di riflesso degli operatori del settore giuridico, fiscale e del wealth management...
Leggi di più »Jenny Kanellopoulou, Competition Policy and the Music Industries: A Business Model Perspective
Questo libro esplora la natura delle industrie musicali prima e dopo la rivoluzione digitale dal punto di vista del consumatore, ed esplora la questione se vi sia un ruolo per l'intervento della politica della concorrenza nelle industrie musicali...
Leggi di più »Kathy Bowrey, Copyright, Creativity, Big Media and Cultural Value: Incorporating the Author
Poiché le industrie dell'editoria, del cinema e della musica sono dominate dai conglomerati dei Big Media, si fa spesso ricorso a letture ideologiche e cospiratorie semplicistiche delle dinamiche del settore...
Leggi di più »Richard Arnold, Performers’ Rights
Performers' Rights (Diritti degli artisti) è il manuale essenziale per i professionisti che consigliano gli artisti, i loro rappresentanti, gli utilizzatori dei diritti degli artisti e i loro rappresentanti...
Leggi di più »Tito Rendas, Exceptions in EU Copyright Law: In Search of a Balance Between Flexibility and Legal Certainty
Questo libro si occupa della completa riprogettazione dell'articolo 5 della direttiva sulla società dell'informazione (direttiva InfoSoc)...
Leggi di più »Francesco Bosetti (a cura di), Arte e diritto privato. Teoria generale e problemi operativi
Il volume è stato occasionato dai corsi tenuti e dai seminari organizzati dal curatore presso la Scuola Superiore “S. Anna” di Pisa, negli anni dal 2014 al 2018...
Leggi di più »Eleonora Rosati (a cura di), Copyright in the Digital Single Market: Article-by-Article Commentary to the Provisions of Directive 2019/790
Nel 2019 il legislatore dell'UE ha adottato la direttiva 2019/790 sul diritto d'autore nel mercato unico digitale. La direttiva è supportata da una logica multiforme e rappresenta uno dei più significativi e ambiziosi sforzi di armonizzazione dell'UE nel campo del diritto d'autore finora...
Leggi di più »