Il 18 aprile scorso l’Assemblea dei soci di SCF s.r.l., società che gestisce per conto delle principali case discografiche italiane ed internazionali i diritti connessi del produttore di fonogrammi, ha approvato il bilancio 2018, dal quale si ricavano due dati di particolare importanza per gli aventi diritto e per tutto il comparto musicale. Il primo consiste nell’incremento dei ricavi per …
Aprile, 2019
Febbraio, 2016
- 15 Febbraio
Cassazione: i dentisti non devono corrispondere il compenso ex artt. 73 e 73-bis l.d.a. per la musica di sottofondo in sala d’attesa
Nel confermare i principi già elaborati da alcune decisioni della Corte di Giustizia europea, la Cassazione ha confermato, con ordinanza depositata l’8 febbraio scorso, che i dentisti non sono obbligati a corrispondere il compenso ex artt. 73 e 73-bis della legge sul diritto d’autore, riguardante le cd. utilizzazioni secondarie del fonogramma, con riguardo la musica di sottofondo diffusa in sala …
Settembre, 2015
- 25 Settembre
Accordo trilaterale SCF, NUOVOIMAIE e ITSRIGHT
L’accordo sottoscritto nel 2014 da SCF da una parte, e da NUOVOIMAIE e ITSRIGHT dall’altra, è stato rivisto e perfezionato con lo scopo di migliorarne l’efficacia in relazione all’attività di acquisizione dei dati e di ripartizione analitica dei compensi. Gli ottimi risultati conseguiti a distanza di un anno dalla Commissione Tecnica e la collaborazione sempre più proficua e solida hanno …
- 24 Settembre
Guardia di Finanza: Operazione “Radio in Store”. Vasta indagine in materia di pirateria fonografica e tutela del Diritto d’Autore.
Militari del Nucleo di Polizia Tributaria di Venezia hanno dato esecuzione ad una perquisizione locale nei confronti di una società ubicata nella provincia di Rovigo avente come oggetto l’attività di Music Provider, ovvero un’azienda specializzata nel creare e fornire palinsesti musicali personalizzati destinati alle attività commerciali. Nel corso dell’attività operativa, condotta con la preziosa collaborazione dell’Ufficio Antipirateria e Multimedialità della …
- 10 Settembre
SCF e la musica nelle palestre
SCF ha attivato una serie di verifiche ed accertamenti nei confronti di palestre e centri sportivi che trasmettono in pubblico musica appartenente al proprio catalogo, senza aver stipulato un accordo per la tutela dei diritti connessi. Uno dei principali propositi del Consorzio è quello di regolarizzare nei prossimi mesi la posizione di tutti quegli operatori che utilizzano in pubblico, durante …
Luglio, 2015
- 27 Luglio
Accordo tra ANG&OS e SCF per il pagamento dei diritti connessi
E’ stato siglato l’accordo tra ANG&OS ed SCF diretto ad assicurare delle agevolazioni economiche a tutti gli organismi aderenti ad ANG&OS che utilizzano e diffondono pubblicamente fonogrammi. Tutti gli affiliati ANG&OS potranno dunque usufruire di un trattamento economico ridotto, purché le licenze vengano trasmesse al Consorzio debitamente compilate entro il 31 agosto 2015. Gli organismi aderenti avranno quindi l’opportunità di …
Marzo, 2015
- 31 Marzo
RTL 102.5 condannata al pagamento di oltre 1,4 milioni di euro a favore dei discografici per l’uso della musica nella programmazione radiofonica
Il Tribunale di Milano ha condannato l’emittente radiofonica RTL 102.5 al pagamento in favore del consorzio SCF (che rappresenta le case discografiche) di € 1.414.644,98 a titolo di compensi ex art. 73 della legge sul diritto d’autore relativi al periodo compreso tra il 1.8.2009 e il 31.12.2012, con interessi legali a decorrere da ciascuna annualità per la quota relativa alla …
Giugno, 2014
- 20 Giugno
Diritti connessi: accordo tra le tre società di gestione collettiva SCF, Nuovo IMAIE e Itsright
SCF, Nuovo Imaie e Itsright, le tre società di collecting dei diritti dei produttori fonografici e degli artisti interpreti ed esecutori (ricordiamo che per legge i produttori incassano dagli utilizzatori anche la quota spettante agli artisti interpreti), dopo mesi di dure battaglie finite anche in Tribunale, hanno siglato un accordo trilaterale che consentirà finalmente, nei prossimi mesi, di ripartire agli …
Gennaio, 2014
- 13 Gennaio
Il Tribunale di Roma sblocca i 19 milioni sequestrati da Nuovo Imaie
Con un’iniziativa giudiziaria senza precedenti Nuovo Imaie (www.nuovoimaie.it), società di collecting dei compensi per artisti interpreti ed esecutori, a fine novembre scorso aveva ottenuto per via giudiziaria, con sequestro inaudita altera parte, il blocco delle somme dovute agli artisti da SCF (www.scfitalia.it), società di collecting dei produttori discografici, a seguito dell’accordo che quest’ultima aveva stipulato con ItsRight (www.itsright.it), una delle …
Dicembre, 2013
- 6 Dicembre
Nuovo IMAIE: noi difendiamo gli artisti e non siamo contro le liberalizzazioni
Nuovo IMAIE precisa con un comunicato che le azioni legali intraprese in questi ultimi giorni sono solo ed esclusivamente in favore degli artisti per l’individuazione di regole certe in un settore che da due anni si è trasformato in un vero far west. Secondo l’ente sono insensate le accuse che arrivano proprio da coloro (SCF – società che gestisce i …