Commissione europea – Comunicato stampa In occasione del discorso sullo stato dell’Unione del 2016 del Presidente Juncker, la Commissione ha presentato ieri 14 settembre 2016 alcune proposte per la modernizzazione del diritto d’autore al fine di aumentare la diversità culturale in Europa e i contenuti disponibili online, oltre a introdurre norme più chiare per tutti gli utenti online. Le proposte conterranno …
Settembre, 2016
Aprile, 2015
- 7 Aprile
AgCom e tutela del diritto d’autore: il bilancio di un anno di attività
Si è tenuta lo scorso 31 marzo, presso la sede di Roma dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, la quinta riunione del Comitato per lo sviluppo e la tutela dell’offerta legale di opere digitali, coincidente con il primo anno dall’entrata in vigore del Regolamento in materia di tutela del diritto d’autore sulle reti di comunicazione elettronica. La coincidenza del primo anno di attività con …
Gennaio, 2015
- 8 Gennaio
L. C. Ubertazzi (a cura di), Il regolamento Agcom sul diritto d’autore
“II Regolamento Agcom è stato predisposto come uno strumento importante per la protezione dei diritti d’autore e connessi contro la pirateria massiva on line. È stato avversato e contestato da più parti prima e dopo la sua emanazione. Ed alla metà di luglio 2014, quando il manoscritto di questo libro è stato licenziato, è ancora pendente un giudizio al …
Dicembre, 2014
- 16 Dicembre
Comitato per lo sviluppo e la tutela dell’offerta legale di opere digitali: diffusi i dati sull’attività dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni in materia di tutela del diritto d’autore on-line
Si è tenuta l’11 dicembre scorso, presso la sede di Roma dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, la quarta riunione del Comitato per lo sviluppo e la tutela dell’offerta legale di opere digitali, istituito ai sensi dell’articolo 4 del Regolamento per la tutela del diritto d’autore on-line. Nel corso dei lavori è stata illustrata l’attività svolta dalle tre sezioni tematiche, …
Novembre, 2014
- 24 Novembre
Pirateria online: 1300 pubblicazioni illecite rimosse dal web su ricorso della FIEG all’AgCom
Con la rimozione di oltre 1300 pubblicazioni quotidiane e periodiche da parte del gestore della piattaforma su cui venivano quotidianamente caricate in violazione della disciplina sul diritto d’autore, è stato raggiunto un altro importante traguardo nella lotta alla pirateria online. A seguito dell’attivazione da parte della Federazione italiana editori giornali (Fieg) della procedura online prevista dal Regolamento Agcom in materia …
- 6 Novembre
AgCom: bilancio dei primi sei mesi di applicazione del regolamento in materia di tutela del diritto d’autore
Il Consiglio dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha esaminato venerdì scorso il bilancio dei primi sei mesi di applicazione del regolamento in materia di tutela del diritto d’autore sulle reti di comunicazione elettronica. Dall’analisi dei dati allegati, risulta che nel periodo aprile-settembre sono pervenute all’Autorità 108 istanze. Di queste il 22% ha riguardato violazioni massive o di particolare gravità …
Ottobre, 2014
- 28 Ottobre
Diritto d’autore: diffida all’AGCOM e alla Corte dei Conti da Altroconsumo, Assoprovider e Movimento Difesa del Cittadino
Altroconsumo, Assoprovider e Movimento Difesa del Cittadino(MDC) hanno inviato oggi una diffida all’Autorità Garante delle Comunicazioni per intimare la sospensione del Regolamento in materia di tutela del diritto d’autore. Il Tar Lazio ha riconosciuto il diritto alle organizzazioni di tutelare cittadini e consumatori dalle violazioni alla libertà di espressione, al diritto all’informazione e all’accesso alla rete, quando siano lesi da …
Giugno, 2014
- 17 Giugno
Il Presidente dell’Agcom interviene all’International Intellectual Property Enforcement Summit a Londra
Il Presidente dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, Angelo Marcello Cardani, è intervenuto l’11 giugno scorso all’International IP Enforcement Summit di Londra, l’evento organizzato dall’Intellectual Property Organization UK, dalla Commissione Europea e dall’Ufficio per l’armonizzazione del mercato interno, ed interamente dedicato al tema della difesa della proprietà intellettuale. Il Presidente ha tracciato il bilancio dei primi mesi di attività dell’Agcom …
Maggio, 2014
- 5 Maggio
USA Rapporto Special 301 – L’Italia fuori dalla watch list dei Paesi ad alto tasso di pirateria e contraffazione
“L’Italia esce dalla watch list dopo venticinque anni in cui venivamo considerati un Paese critico per quanto riguarda la protezione dei diritti e la tutela del copyright” è grande la soddisfazione del presidente di Confindustria Cultura Italia Marco Polillo dopo che è stata diffusa in queste ore la nuova edizione del Rapporto Special 301, il documento annuale con cui l’ufficio …
Aprile, 2014
- 24 Aprile
Milano: convegno AIDA "L’enforcement amministrativo dei diritti d’autore ed il regolamento Agcom", 16 maggio, Auditorium San Fedele
Dipartimento di Giurisprudenza Università degli Studi di Pavia III incontro milanese di Aida L’enforcement amministrativo dei diritti d’autore ed il regolamento Agcom Milano, Venerdì 16 maggio 2014 Auditorium San Fedele Via Hoepli 3/B Segreteria organizzativa del convegno info@ubertazzi.it Il Convegno è accreditato dall’Ordine degli Avvocati di Milano con 6 crediti Programma: ore 9.30 – Saluti Fabio Rugge, Rettore all’Università di …