Presentato un disegno di legge per modificare l’attuale legge sul diritto d’autore

I senatori Stefano Semenzato e Maurizio Pieroni (Verdi) hanno presentato ieri un nuovo disegno di legge intitolato “Tutela dell’uso personale e senza fine di lucro nella riproduzione di software, libri di testo e brani musicali. Modifiche alla legge 248/2000 sul diritto d’autore”.
Secondo i due senatori, le nuove norme di tutela del diritto d’autore, divenute legge lo scorso 18 agosto, si prestano a interpretazioni discordanti quando si tratta di copie per uso personale e senza fini di lucro.
Il rischio è di produrre effetti, forse non previsti dal legislatore, ma certamente perseguiti dalle potenti lobby dei produttori di software, delle case discografiche e degli editori. Il rischio è che le modifiche apportate alla vecchia legge del 1941 producano anche nuove e indebite misure repressive.
Perciò nel progetto di legge i senatori verdi propongono l’abolizione della norma che vieta la fotocopia oltre il 15% del totale del volume, di sostituire le parole “per trarne profitto” con “a fine di lucro” e di premettere le parole, all’art. 16 della legge 248/2000, “ad eccezione dell’uso personale senza fine di lucro”.
Il progetto di legge è disponibile sul nostro sito in formato pdf:
www.dirittodautore.it/doc/prog4913.pdf
La redazione

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Proposta della Commissione Europea di regolamento per proteggere la proprietà intellettuale dei prodotti artigianali e industriali

Il 13 aprile scorso la Commissione dell’Unione Europea ha proposto per la prima volta un …