Convegni

Come esaminare e scrivere i contratti di diritto d’autore, 25 settembre 2023, webinar

Workshop gratuito su come esaminare e scrivere i contratti di diritto d'autore

Come esaminare e scrivere i contratti di diritto d’autore per fornire un’assistenza impeccabile al tuo cliente con l’Avv. Giovanni d’Ammassa, il fondatore di Dirittodautore.it 📅 Live, lunedì 25 settembre ore 18:00 – durata circa 2 ore Per info e iscrizioni clicca a questo LINK

Leggi di più »

La disciplina della concorrenza e della proprietà intellettuale nei mercati digitali, Pavia, 6 e 7 ottobre 2023, Università degli Studi (XXXVI convegno di Aida)

Università di Genova DIGI Dipartimento di Giurisprudenza Università di Pavia Dipartimento di Giurisprudenza Università di Torino DG Dipartimento di Giurisprudenza La disciplina della concorrenza e della proprietà intellettuale nei mercati digitali XXXVI convegno di AIDA Università degli studi di Pavia Aula Volta Corso Strada Nuova 65, Pavia Programma: Venerdì 6 Ottobre 2023 – Ore 14.30 Saluti istituzionali Cristina Campiglio Direttrice …

Leggi di più »

International Copyright Issues and Artificial Intelligence, webinar, 26 luglio 2023

Il Copyright Office USA ha organizzato, per il 26 luglio 2023, una discussione sulle prospettive globali in materia di copyright e intelligenza artificiale. I principali esperti internazionali discuteranno di come altri paesi stanno affrontando le questioni relative al diritto d’autore, tra cui la paternità, la formazione, le eccezioni e le limitazioni. Forniranno una panoramica degli sviluppi legislativi in altre regioni …

Leggi di più »

Diritto d’autore e intelligenza artificiale, 19 luglio 2023, ore 12:00, live streaming (evento Dirittodautore.it Academy)

Arrivano le “Conversazioni sul diritto d’autore con…” di Dirittodautore.it Academy! La nostra prima live streaming si terrà mercoledì 19 luglio alle ore 12:00, durata massima 1 ora. Con Simone Aliprandi, autore del testo “L’autore artificiale: Creatività e proprietà intellettuale nell’era dell’AI”  parleremo di #dirittodautore e #intelligenzaartificiale. Per partecipare all’evento live e per ricevere i promemoria: https://academy.dirittodautore.it/conversazioni-diritto-dautore Partecipate numerosi! 😍 😍 …

Leggi di più »

Archivi informatici e diritti di proprietà intellettuale e industriale, Milano, Università degli Studi, 30 giugno 2023

UNIONE EUROPEA Fondo Sociale Europeo Fondo Europeo di Sviluppo Regionale Agenzia per la Coesione Territoriale Ministero della Giustizia Direzione Generale per il Coordinamento delle Politiche di Coesione PON GOVERNANCE E CAPACITÀ ISTITUZIONALE 2014-2020 NEXT GENERATION UPP: NUOVI SCHEMI COLLABORATIVI TRA UNIVERSITÀ E UFFICI GIUDIZIARI PER IL MIGLIORAMENTO DELL’EFFICIENZA E DELLE PRESTAZIONI DELLA GIUSTIZIA NELL’ITALIA NORD-OVEST Progetto finanziato con il contributo …

Leggi di più »

Come scrivere, leggere e interpretare un contratto di diritto d’autore (I 6 step dell’Officina dei Contratti di Dirittodautore.it) – EXTRA LIVE, 9 maggio 2023, ore 18, Webinar

Come scrivere, leggere e interpretare un contratto di diritto d’autore I 6 step dell’Officina dei Contratti di Dirittodautore.it   con l’Avv. Giovanni d’Ammassa, il fondatore di Dirittodautore.it 📅 Live, lunedì 8 maggio ore 18:00 – durata circa 2 ore Per info e iscrizioni clicca a questo LINK.

Leggi di più »

Come scrivere, leggere e interpretare un contratto di diritto d’autore, 8 maggio 2023, webinar

Come scrivere, leggere e interpretare un contratto di diritto d’autore al fine di poter fornire la migliore assistenza al tuo cliente con l’Avv. Giovanni d’Ammassa, il fondatore di Dirittodautore.it 📅 Live, lunedì 8 maggio ore 18:00 – durata circa 2 ore Per info e iscrizioni clicca a questo LINK

Leggi di più »

CEIPI – “Proprietà intellettuale e cultura pop” (Parigi, Francia e online), 15 dicembre 2022

Il 15 dicembre 2022, CEIPI e La Ligue des Auteurs Pros, in collaborazione con Quatrebarbes, SCAN Avocats, Artlex, GUIU IP, LexisNexis, LexisNexis France e ARDAN, organizzeranno la quarta edizione della conferenza “Intellectual Property and Pop Culture”, che parlerà di videogiochi, NFT, fumetti e intelligenza artificiale. L’evento si svolgerà a Parigi presso il Palais Bourbon (Salle Colbert). Per ulteriori informazioni e …

Leggi di più »

“Si fa presto a dire NFT” Scenario in divenire dei diritti d’autore nei Non Fungible Token, Roma, Università la Sapienza e webinar, 19 ottobre 2022 (Seminario ALAI)

“Si fa presto a dire NFT” Scenario in divenire dei diritti d’autore nei Non Fungible Token #smartcontract 19/10/22, ore 9.30-13.00, Roma, Università la Sapienza + webinar Programma: Saluti e presentazione del seminario Stefania Ercolani Presidente ALAI Italia Presiede Salvatore Orlando OGID/JODI La Sapienza Enzo Maria Incutti, NFT: profili civilistici e questioni aperte La commercializzazione degli NFT presenta rischi legati al …

Leggi di più »

Blockchain, NFT, Metaverso & Proprietà Intellettuale: nuove opportunità per le imprese e criticità da gestire, tra innovazione tecnica e innovazione giuridica, Università, Parma, 21 ottobre 2022

Parma, Venerdì 21 ottobre 2022 Aula dei Filosofi e Aula dei Cavalieri dell’Università Via Università 12 UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PARMA ………………………………… in collaborazione con UNIONE PARMENSE DEGLI INDUSTRIALI CAMERA DI COMMERCIO DI PARMA INDICAM-AIPPI-LES ITALIA-AICIPI COLLEGIO DEI CONSULENTI – SINDACATO CONSULENTI Le nuove tecnologie della rete e le loro applicazioni sono sempre più al centro non solo della cronaca, ma …

Leggi di più »