Passa alla Camera, con 252 voti favorevoli e nessuno contrario, il nuovo testo di legge antipirateria che esplicita a livello primario alcuni principi di tutela delle opere dell'ingegno
Leggi di più »Polizia di Stato: vasta operazione contro la pirateria audiovisiva delle IP TV illegali
Dal comunicato stampa della Polizia di Stato La Polizia di Stato comunica di aver eseguito in data 14 maggio in diverse città italiane provvedimenti di sequestro e di aver impiegato nell’operazione più di 200 specialisti provenienti da 11 Compartimenti regionali della Polizia Postale (Catania, Palermo, Reggio Calabria, Bari, Napoli, Ancona, Roma, Cagliari, Milano, Firenze, Venezia) che operando sul territorio di …
Leggi di più »Il colonnello, il poliziotto, il commercialista: indagati dalla Procura di Palermo gli “scrocconi” di quotidiani on line
pirateria di quotidiani on line
Leggi di più »Tribunale Milano: TNT Village deve cessare l’attività di condivisione
Accolte le istanze cautelari presentate dai titolari dei diritti nei confronti di TNT Village
Leggi di più »Il pezzotto è duro a morire: è un problema culturale
Dopo la grande operazione ecclisse, la pirateria ha ripreso indisturbata
Leggi di più »Pirateria e “pezzotto”: l’operazione “Ecclisse” porta al sequestro di altri internet provider illegali
nuova operazione antipirateria
Leggi di più »Pirateria: chiusi 114 siti che trasmettevano illegalmente film, serie tv ed eventi sportivi
Chiusi 114 siti nel bresciano che diffondevano contenuti protetti dal diritto autore.
Leggi di più »Chiude TNT Village, la piattaforma per la condivisione “etica” di contenuti protetti da copyright
chiuso tnt village, piattaforma di condivisione materiale protetto
Leggi di più »La Polizia sgomina Pay Tv pirata
Denunciato un trentacinquenne per violazione del diritto d’autore, presso la casa del quale la polizia postale ha sequestrato contanti, lingotti doro e wallet con cryptovalute
Leggi di più »Anche FIMI aderisce al Codice di buone pratiche contro la manipolazione dello streaming
FIMI insieme a numerosi produttori discografici ha aderito al Codice di buone prassi contro la manipolazione dello streaming.
Leggi di più »