Oggi in discussione la proposta di Direttiva sulla contraffazione e tutela dei diritti di proprietà intellettuale

Oggi si riunisce la Commissione del Mercato Interno del parlamento Europeo per discutere il testo della controversa proposta di Direttiva sulla contraffazione e tutela dei diritti d’autore in ambito digitale (A5-0468/2003 del 5 dicembre 2003, il testo emendato nel nostro Centro Documentazione).
Il testo sarà poi votato domani.
La proposta di Direttiva nasce per coordinare le difese previste nei vari Stati Membri, da questo proposito si è diretta sempre più verso l’aumento delle sanzioni, prevedendo sanzioni penali anche in casi come il peer to peer (ovvero lo scambio di file tra privati).
Ricordiamo che il primo testo proposto aveva sollevato varie polemiche da parte sia delle associazioni di consumatori, sia delle biblioteche ed Università , che degli Internet Provider.
Da alcune posizioni certamente estreme si è cercato poi un compromesso più garantista fino ad arrivare alla proposta in esame oggi.
Questo anche grazie ai pareri delle altre Commissioni del Parlamento Europeo, che hanno cercato di mitigare gli aspetti più controversi, come le commissioni Industria, Commercio Esterno, Ricerca ed Energia, le quali hanno specificato che la Direttiva in esame dovrebbe limitarsi a sanzionare solo i casi di contraffazione e pirateria, e non solo lo scambio e le copie private.
Uno dei punti chiave è ancora la definizione di “uso commerciale” e “vantaggio economico o commerciale diretto o indiretto”, e la volontarietà della violazione dei diritti dei titolari.
Qualche preoccupazione rimane nei “considerando” introduttivi, e nel testo, per esempio agli articoli 15-16, dove ci si richiama a misure preventive e alternative, che permetterebbero ai titolari dei diritti di chiamare in causa anche enti o società che diffondano (senza averne neanche il sospetto!) materiale illecito per mezzo della rete.

Marco Marandola

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Entrano in vigore oggi le disposizioni dell’art. 110-quater della legge sul diritto d’autore

Entrano in vigore oggi, 7 giugno 2022, le disposizioni dell’art. 110-quater, introdotto dal Decreto Legislativo …