La Germania e l’armonizzazione alla Direttiva 2001/29/CE

L’undici aprile il Bundestag ha approvato l’atto denominato “Gesetz zur Regelung des Urheberrechts in der Informationsgesellschaft” con il quale la Germania ha operato l’attesa armonizzazione del proprio ordinamento giuridico con quanto contento nella Direttiva 2001/29/CE.
Tale iniziativa ha come conseguenza anche la realizzazione del passo fondamentale per la ratifica di due importanti trattati internazionali: WIPO Copyright Treaty (WCT) and the WIPO Performances and Phonograms Treaty (WPPT) che entrano così a fare parte dell’ordinamento normativo tedesco.
Il primo riguarda la protezione dei diritti degli autori in ambito digitale, mentre il secondo ha come oggetto i diritti degli esecutori e dei produttori sempre in relazione alla tecnologia digitale. La Germania aveva firmato entrambi i trattati il 21 dicembre 1996.
Documentazione a riguardo può essere reperita ai seguenti indirizzi Web:
http://dip.bundestag.de/btp/15/15041.pdf
http://dip.bundestag.de/btd/15/008/1500837.pdf
http://dip.bundestag.de/btd/15/000/1500015.pdf

La redazione (RB)

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Proposta della Commissione Europea di regolamento per proteggere la proprietà intellettuale dei prodotti artigianali e industriali

Il 13 aprile scorso la Commissione dell’Unione Europea ha proposto per la prima volta un …