Entra oggi in vigore il D. Lgs. 9 aprile 2003, n. 68, di attuazione della direttiva 2001/29/CE sull’armonizzazione di taluni aspetti del diritto d’autore e dei diritti connessi nella società dell’informazione (G.U. 14 aprile 2003, n. 87 – Suppl. Ordinario n. 61).
La legge sul diritto di autore 22 aprile 1941, n. 633 viene perciò modificata e aggiornata secondo quanto stabilito dai due trattati WIPO WCT e WPPT, di cui ne è espressione la diretttiva comunitaria.
Ricordiamo le modifiche più rilevanti:
1) Riscritti i diritti di riproduzione, comunicazione al pubblico (ex diritto di diffusione) e di distribuzione;
2) Riscritti gli articoli sulle opere registrate su supporti;
3) Ridefinito il Capo sulle utilizzazioni libere, ora intitolato “Eccezioni e limitazioni”;
4) Il tema della riproduzione privata per uso personale viene trattato ora dalla legge sul diritto di autore;
5) Riscritti alcuni articoli sul diritto del produttore fonografico e del produttore cinematografico;
6) Ridefiniti i diritti degli artisti interpreti ed esecutori;
7) Sancito il diritto di porre misure tecnologiche di protezione sulle opere o sui materiali protetti;
8) Introdotte nuove sanzioni per le violazioni dei diritti;
9) Adeguati i compensi per la riproduzione privata di fonogrammi e di videogrammi alle medie europee.
Ricordiamo che il decreto interviene anche sulla legge 93/92 e abroga l’art. 16 della legge 248/2000.
La redazione