Sharman al contrattacco sulla violazione di copyright

Sharman Networks, la società proprietaria del popolare software P2P KaZaa, ha deciso di intentare una azione legale contro le major del settore dell’intrattenimento.
Sharman infatti sostiene che, nel tentativo di riuscire a “tracciare” gli individui che condividono file illegali, le grandi società cinematografiche e discografiche abbiano utilizzato delle versioni di KaZaa non autorizzate e prive della necessaria licenza.
Il giudice Stephen V. Wilson di Los Angeles ha accolto tale ipotesi come plausibile consentendo a Sharman di proseguire nella propria azione legale.
In tal modo entrambe le parti in causa accusano la controparte di violazione di copyright anche se, naturalmente in procedimenti diversi.
La battaglia si profila sempre più aspra.

La redazione (Raimondo Bellantoni)

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Il Senato francese approva in via definitiva la legge antipirateria in Internet. Le maggiori associazioni italiane di titolari di diritti srivono al Presidente Sarkozy e al Presidente Berlusconi

La legge voluta dal presidente Nicolas Sarkozy per combattere il P2P illegale ha ottenuto ieri …