Universal sceglie SABAM

Universa International Music e SABAM la società di gestione collettiva belga hanno siglato un accordo “centralizzato” relativo ai diritti di riproduzione fonomeccanica.
L’intesa, avente per oggetto un flusso di risorse economiche attorno ai cento milioni di Euro annui, avrà una durata triennale e riguarderà tutti i supporti audio e audiovideo prodotti da Universal per 18 Paesi Europei (tra i quali non è inclusa la Francia).
L’accordo è valido relativamente al repertorio internazionale della casa (altrimenti definito repertorio anglosassone), mentre per Belgio, Germania e Olanda è prevista l’attivazione dell’accordo anche per i repertori nazionali.
Motivo della decisione sembra essere l’apprezzamento della major per il lavoro di riorganizzazione che ha interessato la collecting society belga negli ultimi anni.

La redazione (Raimondo Bellantoni)

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Un plagio “Good control”, l’ultimo successo di Madonna?

un'accusa contro Madonna per plagio