Un nuovo sistema di identificazione per i contenuti musicali online

L’industria discografica ha lanciato un nuovo sistema di identificazione allo scopo di semplificare la diffusione dei contenuti digitali online.
Il sistema, denominato Grid, (Global Release Identifier) è un passo importante nello sviluppo della legittima commercializzazione della musica in Rete.
Poiché l’offerta in formato digitale è sempre maggiore, diviene importante essere in grado di tracciare e identificare dove e come la musica viene distribuita e se viene applicato un corretto sistema di licenze.
Global Release Identifier è in grado di identificare singoli, brani inclusi in un album o gruppi di brani e contenuti in formato multimediale che vengono distribuiti in formato elettronico.
GRid può essere considerata una versione digitale dell’UPC (Universal Product Code) attualmente utilizzato per identificare i CD ed è assolutamente complementare a tutti i sistemi di identificazione presenti.

La redazione (RB)

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Un plagio “Good control”, l’ultimo successo di Madonna?

un'accusa contro Madonna per plagio