Un gruppo di studenti di college statunitensi potrebbero presto essere oggetto di una azione legale da parte di Recording Industry Association of America in quanto avrebbero illegalmente distribuito musica e film attraverso il network denominato Internet2, un sistema in grado di raggiungere velocità di connessione fino a 10.000 volte superiori ad un normale collegamento broadband.
Per dare un’idea delle capacità del mezzo basta fare presente che lo scorso anno, nel corso di una fase di test del sistema, sono stati trasmessi 6.25 Gigabit (Gbps) di dati in un secondo. Con una Rete di tale potenza un film come Matrix potrebbe essere scaricato in pochi secondi.
Alla gemella di Intenet hanno comunque accesso solo un certo numero di ricercatori universitari, (che stanno lavorando allo sviluppo del sistema) e studenti.
La preoccupazione per il possibile proliferare di attività illecite in un mezzo di tale potenza seppur non a disposizione del pubblico ha probabilmente indotto RIAA a concentrare la propria azione su 405 studenti di 18 college accusati di avere distribuito illecitamente materiale protetto da copyright attraverso Internet2 e che presto potrebbero essere trascinati in un’aula di tribunale.
La redazione (Raimondo Bellantoni)