Il popolare artista e il magnate americano hanno lanciato la risposta Microsoft a iTunes di Apple, il servizio di distribuzione di musica in Rete che tanto successo sta riscuotendo in USA.
Il negozio virtuale di Microsoft utilizza la versione 9.0 di Windows Media Player e la piattaforma distributiva OD2 messa a punto dalla società di Gabriel.
Il servizio consentirà di accedere a un menù di circa 200.000 brani commercializzati a un prezzo pari a 99 centesimi di Euro.
In Italia il servizio sarà erogato da Tiscali.
La redazione (Raimondo Bellantoni)