Nuova strategia RIAA: colpire il singolo utente

La RIAA sta pensando di attuare una nuova strategia nella lotta alla pirateria, andando a colpire con azioni legali gli utenti singoli che, tramite i sistemi, P2P forniscono un grande volume di prodotti musicali coperti da copyright.
La notizia è stata riportata anche dal Wall Street Journal che ha evidenziato che un ulteriore obiettivo è l’interruzione della attività dei cosiddetti supernodi e delle persone che realizzano directory centralizzare di file illegali.
L’offensiva verrà integrata anche da una attività di comunicazione svolta con l’aiuto di artisti di primo piano, che cercheranno di sensibilizzare i propri fan in merito alla necessità di rispettare le leggi relative al diritto d’autore.

La redazione

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Un plagio “Good control”, l’ultimo successo di Madonna?

un'accusa contro Madonna per plagio