MSN.it e Sony Music insieme per la prima volta per la musica

Msn.it e Sony Music aprono la Rete alle nuove proposte musicali, lanciando online la cantante Laura Moreno Garcia, e offrono ai navigatori di Internet e agli appassionati di musica un nuovo modo di partecipare al mondo dello spettacolo attraverso l’interazione diretta con gli artisti.
Msn.it, il portale consumer di Microsoft, e Sony Music hanno scelto un’artista debuttante per la prima grande operazione musicale congiunta che li vede uniti nel lancio di una nuova proposta con una modalità del tutto innovativa.
“Abbiamo voluto ascoltare le richieste dei navigatori di Internet che si aspettano, di fianco a nomi affermati dello spettacolo, di trovare on-line nuove proposte ed artisti emergenti”, con questa dichiarazione Stefano Maruzzi, direttore di Msn.it, ha voluto sottolineare l’interattività che il mondo di Internet offre rispetto ai media più tradizionali. L’elemento più innovativo dell’intera operazione è che per Laura Moreno Garcia (questo il nome dell’artista spagnola che canta in lingua italiana) Msn.it ha aperto un sito dedicato, www.msn.it/lauramorenogarcia.asp, dove, tra le tante novità e per la prima volta in Italia, sarà il pubblico a poter scegliere il finale del primo videoclip dell’artista intitolato ” Ossessione “.
Rudy Zerbi, Art Director di Sony Music, ha sottolineato l’importanza di offrire nuove proposte ed un nuovo modo di essere coinvolti nello spettacolo, aprendo la strada ad una interazione diretta tra l’artista ed il suo pubblico. La cantante sarà ospitata sul sito per tutto il mese di ottobre e Msn.it e Sony Music daranno l’opportunità a 100 fortunati di poter partecipare come protagonisti al videoclip dell’artista.
Al disco di Laura Moreno Garcia hanno collaborato tra gli altri Morgan dei Bluvertigo, La Pina, i Delta V e Patrick Benifei dei Casinò Royale.
La redazione – Fonte: Marketpress.net

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Un plagio “Good control”, l’ultimo successo di Madonna?

un'accusa contro Madonna per plagio