Microsoft ha creato un’apposita licenza gratuita per i sistemi operativi Windows 98 e Windows 2000 al fine di permettere ad enti benefici e scuole di utilizzare PC di seconda mano senza violare la licenza concessa all’utente finale originario.
A fronte della intensa attività di rinnovo del parco di strumenti informatici da parte di molte aziende, infatti, un gran numero di macchine sta pervenendo proprio a fondazioni, enti benefici ed a scuole dei vari gradi. Il punto è che, proprio in quanto i PC erano originariamente stati venduti ad aziende, e quindi muniti di una licenza specifica, il loro utilizzo al di fuori della fattispecie prevista viola di fatto il contratto con la Microsoft.
E’ proprio per evitare questo tipo di problemi che Microsoft ha lanciato la campagna Microsoft Authorized Refurbishers, che permette a dati enti ed aziende di installare versioni aggiornate di Windows 98 o Windows 2000 su PC usati, il tutto per un “costo puramente nominale” necessario alla semplice copertura di “materiali ed operazioni programmatiche”.
Si tratterebbe, stando al capo ufficio per le responsabilità sociali della Microsoft, Elena Bonfiglioli, di estendere di fatto la vita delle macchine, al contempo aiutando lo sviluppo della alfabetizzazione tecnologica.
La redazione (Alessandro di Francia)