L’applicazione in Belgio della direttiva 2002/29/CE

Nei prossimi mesi il Belgio implementerà la Direttiva Europea 2001/29/CE sull’armonizzazione di certi aspetti del diritto di autore e relativi diritti nella società dell’informazione, e presto verrà discussa una proposta di legge in riferimento a tale direttiva.
I maggiori cambiamenti previsti sono:
Diritti di distribuzione
La proposta belga fornisce un controllo esclusivo di distribuzione delle opere incorporate in un supporto tangibile. Questo diritto è garantito agli autori in aggiunta al diritto di riproduzione e al diritto di comunicazione al pubblico. In Belgio gli autori avevano il diritto di distribuzione solo in analogia agli esecutori. Secondo queste nuove proposte, invece, la distribuzione al pubblico dell’originale o di una copia di un’opera, tramite vendita o altro mezzo, richiederà il preventivo consenso dell’autore.
Eccezione per la riproduzione temporanea
La proposta belga implementerà anche l’eccezione per atti temporanei di riproduzione. Questa eccezione copre due casi specifici: la trasmissione di un’opera in una rete a opera di un intermediario tecnico e l’uso legale dell’opera. Questi atti sono autorizzati solo se non hanno rilievo economico, tuttavia, il raggio d’azione di questa eccezione è soggetto a interpretazione. Per esempio, non è chiaro se copre la memorizzazione temporanea di dati (il caching). L’altra eccezione esistente non chiederà grossi cambiamenti per soddisfare la direttiva.
Le misure tecnologiche di protezione
L’introduzione di una protezione basata sulle misure tecnologiche sarà un’innovazione fondamentale in Belgio. Gli autori stanno proteggendo con misure tecnologiche i loro diritti minacciati dall’evoluzione delle tecnologie, ma queste misure sono sempre più spesso aggirate, quindi il legislatore ha voluto fornire una protezione legale a questi sistemi: la proposta di legge proibisce non solo l’aggiramento in sé, ma anche la fornitura di servizi o la creazione di congegni, prodotti o componenti che facilitino l’aggiramento delle misure tecniche.

Il legislatore belga non modificherà l’intera struttura del diritto di autore, ma porterà sicuramente dei cambiamenti rilevanti e significativi, diretta conseguenza di una fedele applicazione della direttiva.

La redazione (Daniela Torrisi)

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

A rischio i diritti di sequel e remake degli studios americani su numerosi film iconici degli anni ’80

Una legge americana, che riconosce il diritto degli autori dell'opera originale a rimpossessarsi del proprio lavoro dopo 35 anni dalla prima pubblicazione, potrebbe far perdere agli studi cinematografici americani i diritti di sequel e remake su numerosi film.