L’Alta Corte del Popolo realizza una guida per comprendere come determinare i danni in caso di violazione di copyright

In Cina l’Alta Corte del Popolo, ha deciso di realizzare e diffondere una guida per meglio comprendere come vengono determinati i danni relativi alla violazione di copyright.
Da un’indagine condotta dalla stessa Corte è emerso che sia gli aventi diritto sia gli autori delle violazioni non sono in grado di valutare correttamente i valori in gioco.
Per gli autori, infatti, in molti casi la decisione della Corte sembra stabilire risarcimenti molto esigui che invece sono ritenuti assai onerosi per chi ha violato i diritti.
Le linee guida introducono anche il concetto di risarcimento in merito alla violazione dei diritti morali in capo all’autore, introducendo quindi nuove fattispecie allo scopo di uniformare il più possibile la struttura normativa cinese in materia di Proprietà Intellettuale ai principi enunciati negli accordi internazionali, in particolare gli accordi Trips sviluppati in seno alla WTO.

La redazione (Raimondo Bellantoni)

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Un plagio “Good control”, l’ultimo successo di Madonna?

un'accusa contro Madonna per plagio