Continua lo sviluppo dei servizi di distribuzione online di musica: è l’ora del Canada

Puretracks, il primo servizio di vendita di musica in formato digitale attraverso la Rete canadese, ha raggiunto quota un milione di brani venduti a partire dal suo lancio avvenuto nella metà dell’ottobre scorso.
Secondo Derek van der Plaat, cofondatore di Puretracks, uno dei motivi del successo dell’iniziativa è da ascriversi al fatto che i consumatori sono stati messi in condizione di gestire il processo di acquisto in modo ottimale attraverso l’erogazione di carte prepagate.
In tale modo anche i consumatori più giovani, non in possesso di carte di credito, sono in grado di acquistare la musica che desiderano senza la necessità di rivolgersi a soggetti adulti per effettuare l’operazione.
Le carte prepagate sono state messe in commercio presso diverse catene di grande distribuzione in tutto il Paese.

La redazione (Raimondo Bellantoni)

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

A rischio i diritti di sequel e remake degli studios americani su numerosi film iconici degli anni ’80

Una legge americana, che riconosce il diritto degli autori dell'opera originale a rimpossessarsi del proprio lavoro dopo 35 anni dalla prima pubblicazione, potrebbe far perdere agli studi cinematografici americani i diritti di sequel e remake su numerosi film.