Continua il progresso delle vendite di musica in Rete

Sono stati resi noti i risultati di una nuova indagine realizzata da Informa Media Group, Music on the Internet, giunta quest’anno alla quinta edizione.
L’indagine precede un aumento delle vendite musicali in Rete che dovrebbe portare nel 2010 a un ammontare pari a sei miliardi di dollari con un incremento percentuale dal 4,6% sino a 15,2%.
Il dato è relativo alle vendite di file e di supporti fisici, ma il dato scorporato indica per il 2010 un sorpasso delle vendite di file ‘smaterializzati’ che dovrebbe raggiungere quota 3,1 miliardi di dollari con un peso del percentuale del 7,7% rispetto, naturalmente alle vendite globali di musica.
Simon Dyson autore del rapporto ha affermato anche che questi anni sono cruciali per spostare l’equilibrio dallo scambio illegale di file piratati all’accesso ai siti a pagamento, dei quali iTunes è l’espressione più eclatante.
Naturalmente è stato anche evidenziato che l’impatto della pirateria e in particolare dell’illecito scambio di file è ancora pesante e che il valore delle perdite per l’industria discografica è rimasto nel 2004 sostanzialmente invariato per un totale di 2,1 miliardi di dollari.

La redazione (Raimondo Bellantoni)

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Un plagio “Good control”, l’ultimo successo di Madonna?

un'accusa contro Madonna per plagio