CISAC lancia un servizio per il coordinamento delle informazioni

CISAC, Confederation International of Societies of Authors and Composers, ha lanciato il proprio sistema, CIS Net, avente lo scopo di coordinare le informazioni relative alle 209 società facenti parte del network.
Attraverso il Common Information System queste saranno in grado di ottenere informazioni in merito al repertorio musicale delle consociate.
CISAC e FastTrack hanno raggiunto un accordo per l’adozione del software, dei sistemi e dei dati FastTrack per l’implementazione di CIS.
L’obiettivo è consentire di ottenere i dati relativi ai lavori musicali di pertinenza delle consociate in tempo reale tramite la consultazione del database e snellire in tal modo i tempi e le modalità di svolgimento della attività amministrativa.

La redazione (Raimondo Bellantoni)

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Un plagio “Good control”, l’ultimo successo di Madonna?

un'accusa contro Madonna per plagio