Buone Feste da Dirittodautore.it

Come ormai tradizione la redazione di Dirittodautore.it riduce la propria attività durante il periodo natalizio per ritemprare le forze e fare il punto della situazione.
Anche il 2004 è stato un anno intenso nel quale ci siamo impegnati per rendere i contenuti del sito ancora più completi ed esaurienti e per riaffermare la nostra posizione di ‘agorà telematica’ nella quale discutere della complessa problematica legata al diritto di autore.
Abbiamo cercato di dare voce alle diverse componenti coinvolte nel processo di creazione e fruizione dell’opera dell’ingegno sempre nella convinzione che la protezione dei diritti degli autori sia il motore primo per la crescita intellettuale del Paese.
Ciò non solo in considerazione della necessaria protezione da assegnare ai diritti degli autori quale garanzia per consentire loro di proseguire nell’opera di creazione, ma anche in considerazione della necessità della presenza del diritto di autore al fine di consentire la circolazione delle informazioni e la crescita culturale del Paese.
Proteggere i diritti degli autori non significa solo assicurare loro la tutela dei loro interessi economici, peraltro fondamentali, affinché possano proseguire nell’attività creativa, significa anche e soprattutto garantire all’autore la piena autonomia nel decidere secondo quali modalità rendere possibile l’accesso alle proprie opere, si pensi alle licenze Creative Commons, con la garanzia che nessun altro possa utilizzarle in forma differente.
Grazie alla collaborazione con Nyberg le iniziative editoriali in materia di diritto di autore nel corso dell’anno si sono moltiplicate e anche per il 2005 è prevista una intensa attività . Alcune delle opere edite saranno soggette a revisioni e aggiornamenti che si sostanzieranno in nuove edizioni (per le quali è stato effettuato anche un accattivante restiling grafico). A ciò si aggiunga l’uscita di nuove pubblicazioni a che andranno a trattare argomenti di natura più specialistica focalizzando l’attenzione su particolari categorie di autori e di diritti.
Sempre grazie alla collaborazione con Nyberg, le pubblicazioni sono adesso acquistabili attraverso un e-shop all’indirizzo http://www.nybergedizioni.it/edizioni/
Stiamo inoltre programmando l’attività formativa per il 2005.
Vi siamo grati per il sostegno e l’apprezzamento che ci assicurate sempre e che ci spinge a continuare nella nostra non facile opera e cogliamo l’occasione per augurarvi un sereno Natale e dare il via a un anno ricco di soddisfazioni.
Appuntamento nel 2005!

La redazione

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Un plagio “Good control”, l’ultimo successo di Madonna?

un'accusa contro Madonna per plagio