Come ogni anno anche quest’anno nella prima settimana di settembre la città austriaca di Linz è stata il centro delle nuove tecnologie grazie al suo festival Ars Electronica. Quest’anno i partecipanti sono stati più di 40.000 da 42 diversi paesi.
Ciò che più ci riguarda è il fatto che nell’ambito di questa importante festa dell’elettronica sono state tenute a battesimo le Creative Commons Austria. Il paese europeo si aggiunge a Stati Uniti d’America, Brasile, Giappone, Finlandia e Germania nell’adottare questo rivoluzionario sistema di licenze per la condivisione ed il riutilizzo di opere d’autore.
“E’ fondamentale avere un’idea globale di ciò che può considerarsi una protezione ragionevole del diritto d’autore”, ha detto Lawrence Lessig, chairman di Creative Commons e professore alla Stanford University Law School.
Ars Electronica ha salutato l’adozione di questo nuovo sistema di licenze regalando 14.000 bottiglie di acqua “open source” delle fontane pubbliche della città di Hatlerdorf. Le fontane sono mantenute da una cooperativa di contadini locali fondata nel 1616.
Il sito di Creative Commons Austria è www.creativecommons.at.
La redazione (Alessandro di Francia)