La Commissione Europea ha dato il via a una procedura nei confronti di Spagna, Lussemburgo, Francia, Italia Portogallo e Irlanda.
Tutti i suddetti Paesi sono stati oggetto di una formale lettera di notifica per non aver implementato correttamente implementato nei sistemi giuridici nazionali le norme comunitarie ( Direttiva 92/100) in materia di diritto di prestito e noleggio
Secondo tale direttiva, che doveva essere recepita dagli stati già otto anni fa, gli autori e altri titolari del diritto godono di un diritto di prestito esclusivo e hanno la facoltà di vietare o autorizzare il prestito pubblico (senza fini diretti o indiretti di lucro) delle loro opere o di altri oggetti protetti. Gli stati membri, sottolinea l’esecutivo UE, possono tuttavia derogare a queste disposizioni e trasformare il diritto di prestito esclusivo in semplice diritto ad un’equa remunerazione. Gli stati inoltre possono anche esonerare talune categorie di istituzioni dal pagamento di questa remunerazione
La lettera è il primo passo di una azione legale che potrebbe terminare con pesanti sanzioni.
La redazione (Raimondo Bellantoni)