Singapore: prima azione di polizia contro il fenomeno dell’underlicensing

Per la prima volta dall’introduzione degli emendamenti alla legge in materia di copyright, realizzata a inizio anno, le forze dell’ordine locali hanno portato a termine un’operazione presso un’azienda accusata di underlicensing (utilizzo di programmi licenziati per un solo utente su più macchine).
Le rilevazioni effettuate presso la società che si occupa di design di interni hanno portato al sequestro di un totale di 11 computer e svariati CD-rom.
I predetti emendamenti hanno introdotto effetti di natura penale per coloro i quali violano la normativa in materia di proprietà intellettuale e le investigazioni hanno rilevato tali violazioni. Per questo motivo i titolari dell’azienda rischiano sino a sei mesi di detenzione e una sanzione pecuniaria sino a 20.000 dollari.

La redazione (Raimondo Bellantoni)

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Il pezzotto è duro a morire: è un problema culturale

Dopo la grande operazione ecclisse, la pirateria ha ripreso indisturbata