SIAE e Polizia postale: operazione antipirateria “Stop Copy”

E’ terminata l’operazione “Stop Copy” svolta in collaborazione tra la S.I.A.E. e la Polizia postale e delle Comunicazioni.
L’operazione, che rappresenta un’importante azione di contrasto alla pirateria ed alla sua diffusione tramite Internet, ha portato all’arresto di due persone, alla denuncia di altre 100 e al sequestro di 56.000 prodotti illeciti tra CD musicali, DVD e videogiochi di eventi in fase di programmazione, che sarebbero stati commercializzati nel periodo natalizio.
“Stop Copy” ha preso spunto da attività di monitoraggio della rete Internet che hanno permesso di individuare alcuni settori destinati alla pubblicizzazione ed alla vendita di prodotti duplicati illegalmente.
Successivamente, sono stati localizzati i centri di produzione e di grande distribuzione del materiale pirata, coinvolgendo centinaia di agenti ed ispettori della S.I.A.E. su tutto il territorio nazionale in un’attività investigativa che ha portato alla scoperta anche dei depositi di stoccaggio e dei punti vendita al dettaglio dei prodotti illeciti.
In alcune città , come Roma e Firenze, hanno collaborato all’operazione anche i vigili urbani, che hanno sequestrato ingenti quantità di CD pirata esposti sui banchi di vendita per la strada.

La redazione

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Il pezzotto è duro a morire: è un problema culturale

Dopo la grande operazione ecclisse, la pirateria ha ripreso indisturbata