FIMI contro nuove modifiche DL Urbani

“C’è chi pensa di regalare musica gratis dalla rete per fini elettorali, ma purtroppo ci sono trattati internazionali da rispettare e il donwload per uso personale non esiste. Reato era e reato rimarrà .
Perchè il Ministro Stanca non regala invece linee telefoniche gratis agli italiani o banda larga gratis per tutti’ Chi ha detto che la crescita della rete debba andare a discapito dei contenuti’ Si continua con l’inaccettabile politica di avvantaggiare i contenitori a discapito dei contenuti, così la musica muore e le piattaforme di distribuzione online non decolleranno mai. Mentre i dati mostrano un declino nel file sharing illegale, segno che si era sulla strada giusta, il Governo fa marcia indietro cedendo al ricatto dei pirati informatici, è assurdo”.
Enzo Mazza, direttore generale di FIMI, ha così commentato le ipotesi di modifica della Legge Urbani.

La redazione

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Il pezzotto è duro a morire: è un problema culturale

Dopo la grande operazione ecclisse, la pirateria ha ripreso indisturbata