USA: il senatore Coleman critica la linea di azione RIAA

Il Senatore statunitense Coleman, che in passato aveva già espresso la propria valutazione negativa sull’operato della RIAA, ritenendolo troppo conflittuale, ha confermato la propria posizione criticando la nuova azione legale RIAA che pochi giorni fa ha dato il via a 532 azioni legali contro altrettanti utenti della Rete (dei quali per ora sono noti solo gli indirizzi IP).
Il senatore ritiene che le azioni di forza non possano essere la soluzione, ma che questa risieda nella capacità di mediazione tra la “comunità informatica” e l’industria dello spettacolo che deve riuscire a trarre vantaggio dalla grande opportunità di crescita economica offerta dalle nuove tecnologie.
Allo scopo di concretizzare la propria attività di mediazione il senatore è intenzionato riunire attorno a un tavolo di discussione esponenti delle parti coinvolte per cercare di elaborare idonee soluzioni.

La redazione (Raimondo Bellantoni)

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Un plagio “Good control”, l’ultimo successo di Madonna?

un'accusa contro Madonna per plagio