Ricerca universitaria mette in evidenza la scarsa consapevolezza della pirateria in Cina

Una recente ricerca condotta dall’Università di Nanjing ha messo in luce la mancanza di conoscenza del fenomeno della pirateria delle opere tutelata dal diritto d’autore tra la popolazione cinese. Secondo i ricercatori del Publishing Science Institute dell’Università di Nanjing, circa il 90 % degli intervistati, per la maggior parte residenti in centri urbani, considerano la pirateria illegale, ma non si sentono colpevoli in alcun modo quando acquistano prodotti contraffatti e mostrano di avere difficoltà nel distinguere le opere originali da quelle pirata. La scarsa consapevolezza dei danni provocati dalla pirateria e la mancanza di riprovazione sociale contribuiscono, secondo il rettore dell’Università Nanjing Zhang Zhiqiang, alla diffusione dell’industria della pirateria in Cina.

La redazione (Marco Bertani)

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Un plagio “Good control”, l’ultimo successo di Madonna?

un'accusa contro Madonna per plagio