Napster ha deciso di impegnarsi, nel corso della sua ‘seconda (lecita) vita’ anche nella commercializzazione di suonerie per i cellulari, una attività che, stando ai continui progressi nel giro di affari generato, sembra essere una delle nuove appetibili fonti di guadagno per il settore musicale.
Per fare ciò la ‘ex creatura’ di Fanning ha posto in essere un accordo con la società Dwango Wireless, specializzata nella creazione di contenuti per i telefoni cellulari.
Il servizio, lanciato in Canada e negli Stati Uniti il prossimo anno, si chiamerà Napster Mobile e sarà complementare, anche sotto il profilo delle iniziative commerciali al servizio tradizionale di download di brani per i lettori multimediali.
La redazione