La musica su cellulare diventa realtà

Ci si aspetta da un momento all’altro che la società di musica digitale francese Musiwave annunci la conclusione degli accordi con tutte e quattro le major del disco per la vendita e successiva trasmissione di brani musicali attraverso il telefonino. E visto che non si tratterebbe più di pochi secondi di una singola canzone, il servizio diverrebbe di fatto un diretto concorrente di tutti quelli che vendono mp3 attraverso la Rete.
Infatti la società francese, che già ora ha al suo attivo circa 150.000 canzoni disponibili per tutti gli utenti Vodafone ‘ la compagnia di telefonia con cui la Musiwave lavora da tempo ‘ intende arrivare a 500.000 brani entro giugno del 2005, e ad un milione entro la fine dello stesso anno, e permetterne l’accesso ad utenti di paesi quali la Francia, la Spagna, il Portogallo, il Regno Unito, la Germania, la Svezia e l’Italia.
Ma nel corso del 2005 la Musiwave intende sbarcare anche sul mercato statunitense, dove peraltro il download su cellulare non è ancora troppo diffuso.

La redazione (Alessandro di Francia)

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Un plagio “Good control”, l’ultimo successo di Madonna?

un'accusa contro Madonna per plagio