EFF contro il CBDTPA

Electronic Frontier Foundation prosegue la propria battaglia contro il senatore Hollings, accusato di tutelare gli interessi delle major dell’entertainment, e la proposta avanzata dallo stesso di far approvare al Congresso il progetto di legge denominato Consumer Broadband and Digital Television Promotion Act (CBDTPA).
EFF afferma che l’atto, se approvato, causerebbe delle serie limitazioni all’utilizzo dei contenuti in formato digitale, quali l’impossibilità di utilizzare i CD musicali sul computer, di creare copie dei CD acquistati da utilizzare con altri media o con apparecchi portatili o di creare compilation della musica acquistata.
Per tale motivo EFF sollecita l’invio di e-mail ai rappresentati del Congresso per sensibilizzarli in merito al problema ed evitare l’approvazione del disegno di legge.

La redazione

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

A rischio i diritti di sequel e remake degli studios americani su numerosi film iconici degli anni ’80

Una legge americana, che riconosce il diritto degli autori dell'opera originale a rimpossessarsi del proprio lavoro dopo 35 anni dalla prima pubblicazione, potrebbe far perdere agli studi cinematografici americani i diritti di sequel e remake su numerosi film.