Giro di vite su commercianti pirati, sequestri e arresti

Vari interventi delle forze di polizia hanno colpito nei giorni scorsi commercianti attivi sul fronte della pirateria dei quali molti già segnalati per la loro azione illegale.
In un noto negozio di dischi di Corigliano Calabro gli uomini della Guardia di Finanza della compagnia di Rossano hanno sequestrato un ingente quantitativo di materiale contraffatto ed arrestato il proprietario dell’esercizio commerciale, A.C., 36 anni, del luogo. Nel negozio hanno trovato numerosi cd-rom per play station,cd musicali e musicassette riprodotte illegalmente. Una successiva perquisizione presso l’abitazione del titolare ha permesso agli investigatori di scoprire altri supporti illecitamente riprodotti che si sono aggiunti a quelli rinvenuti presso l’esercizio commerciale dove sono stati trovati alcuni videoregistratori, masterizzatori ed altra apparecchiatura per la duplicazione che èstata sequestrata insieme a centinaia di pezzi falsi.
In Toscana la Guardia di Finanza ha denunciato un commerciante di Castelnuovo Garfagnana, M.V., di 41 anni, che all’interno del suo negozio duplicava illecitamente Cd musicali utilizzando un masterizzatore. Nel corso dell’operazione le Fiamme Gialle hanno sequestrato 125 Cd e musicassette: materiale pronto per essere immesso sul mercato per un valore complessivo di 1250 euro.
In Umbria, a Terni è stato denunciato dalla polizia postale un commerciante che riproduceva illegalmente cd e musicassette, per poi metterli in vendita nel suo negozio di dischi e supporti musicali In seguito ad un controllo, gli agenti hanno trovato nel negozio 236 cd musicali e 72 musicassette, tutti contraffatti, e un personal computer con relativo masterizzatore utilizzato dal commerciante.
Ancora più rilevante l’operazione condotta dai Baschi Verdi di Roma, che hanno sequestrato due vere e proprie centrali illegali allestite di due esercizi nel quartiere Trieste e nel quartiere Centocelle. I due commercianti, titolari di esercizi commerciali dedicati alla vendita di cd musicali, videogiochi e videocassette, avevano a disposizione 10 masterizzatori e computer con i quali scaricavano da internet, musica, gioci e film. Nel corso dell’operazione, che si è estesa anche alle abitazioni degli indagati è sono stati sequestrati oltre 2000 cd di vario tipo, 1000 cd vergini e decine di cataloghi con le offerte per i clienti.
I due commercianti sono stati arrestati.

La redazione

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Il pezzotto è duro a morire: è un problema culturale

Dopo la grande operazione ecclisse, la pirateria ha ripreso indisturbata