Simona Lavagnini (a cura di), Il diritto d’autore nel mercato unico digitale. Direttiva (UE) 2019/790 e d.lgs. n. 177/2021 di recepimento

Acquista su Amazon
(questo è un link di affiliazione. Grazie per il tuo supporto!)

Lavagnini, Il diritto d'autore nel mercato unico digitaleLa direttiva 2019/790 e la sua implementazione in Italia con il d.lgs. 177/2021 innovano profondamente la disciplina del diritto d’autore in ambito digitale, introducendo nuovi diritti, nuovi istituti, nuove ipotesi di responsabilità per gli intermediari.

Il testo approfondisce tutti i temi introdotti dalla novella, dalle eccezioni (in particolar modo quelle relative al text e data mining, alle riproduzioni di opere dell’arte figurativa, alle opere fuori commercio), al nuovo diritto connesso degli editori ed alla gestione del relativo compenso, all’istituto delle licenze collettive estese, alle previsioni a maggior tutela degli autori e degli artisti interpreti esecutori in ambito contrattuale, alla nuova responsabilità delle piattaforme online.

Partendo dall’analisi del travagliato percorso della direttiva, per ciascun argomento i contributi prendono le mosse da una ricognizione approfondita dello stato normativo e giurisprudenziale antecedente alla riforma, sia in sede comunitaria sia in sede nazionale, descrivono nel dettaglio il contenuto delle disposizioni della direttiva 2019/790, per approdare ad una prima analisi dell’implementazione nazionale intervenuta con la legge delega n. 53/2021 e con il decreto legislativo 177/2021, terminando in ultimo con alcuni cenni alle tappe ancora da venire, con particolare ai nuovi poteri dell’Autorità Garante delle Comunicazioni ed ai regolamenti che quest’ultima dovrà emanare nel corso del 2022.

  • Editore ‏ : ‎ Giappichelli-Linea Professionale (11 gennaio 2022)
  • Lingua ‏ : ‎ Italiano
  • Copertina flessibile ‏ : ‎ 336 pagine
  • ISBN-10 ‏ : ‎ 8875245053
  • ISBN-13 ‏ : ‎ 978-8875245054
  • Peso articolo ‏ : ‎ 560 g

Acquista su Amazon
(questo è un link di affiliazione. Grazie per il tuo supporto!)

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Mihály Ficsor, Collective Management of Copyright and Related Rights

Questa terza edizione del testo "Collective Management of Copyright and Related Rights" presenta una revisione approfondita con preziosi aggiornamenti sui diversi sistemi, le opzioni legislative e le migliori pratiche dei CMO in tutto il mondo.