Torino, 12 e 13 Luglio 2004
Fondazione Giovanni Agnelli
via Giacosa 38
Organizzato da:
Mario Calderini, Politecnico di Torino, IV Facoltà
Juan Carlos De Martin, IEIIT-CNR
La partecipazione è libera e gratuita
E’ obbligatorio iscriversi utilizzando questo link:
http://cyberlaw.ieiit.cnr.it
PRESENTAZIONE DEL CORSO
Il corso si rivolge a tecnici ed esperti che operano nel campo delle tecnologie digitali. La finalità del corso è quella di offrire un’ampia rassegna dei più recenti sviluppi in materia di protezione della proprietà intellettuale nel campo delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione. Il tema sarà affrontato con un approccio multidisciplinare da docenti che apporteranno la loro esperienza nel campo della tecnologia, delle discipline giuridiche, del management e dell’economia. Sono inoltre previste esperienze ed interventi da parte di professionisti del settore ed esperti dell’European Patent Office. I temi trattati spazieranno dall’analisi giuridica ed economica delle forme di tutela, alle implicazioni delle diverse modalità di protezione in termini gestionali e strategici, allo studio dei metodi di valutazione e gestione del portafoglio di proprietà intellettuale, all’analisi delle intersezioni tra i contenuti specifici delle tecnologie e gli assetti normativi, fino alla rassegna dei più recenti sviluppi legislativi e degli aspetti procedurali della tutela della proprietà intellettuale. La modalità didattica prevede ampio spazio per le interazioni tra i partecipanti e i docenti. E’ prevista la distribuzione del materiale didattico utilizzato nel corso. La partecipazione al corso è gratuita. E’ tuttavia necessario effettuare l’iscrizione collegandosi al sito http://cyberlaw.ieiit.cnr.it.
PROGRAMMA
LUNEDI’, 12 LUGLIO 2004
9:00 – 9:15 Prof. Marco Ajmone Marsan, IEIIT-CNR and Politecnico di Torino
Benvenuto e presentazione del corso
Welcome and Introduction
9:15 – 10:45 Avv. Nicola Bottero, Studio Legale Della Gatta, Torino
Il diritto delle tecnologie digitali: stato dell’arte
Law and Digital Technologies: The State of The Art
10:45 – 11:00 Coffee Break
11:00 – 13:00 Avv. Massimo Travostino, Studio Legale Pecoraro-Travostino, Torino
I prodotti delle tecnologie digitali e le diverse forme di tutela: i contenuti (testi, immagini, foto, video, audio, basi di dati, pagine web)
Digital Products and Protection: the Case of Content
13:00 – 14:00 Pranzo / Lunch
14:00 – 15:00 Avv. Massimo Travostino, Studio Legale Pecoraro-Travostino, Torino
I prodotti delle tecnologie digitali e le diverse forme di tutela: il software
Digital Products and Protection: the Case of Software
15:00 – 15:15 Coffee Break
15:15 – 16:45 Prof. Mario Calderini, Politecnico di Torino, IV Facoltà
Fondamenti di economia e gestione della proprietà intellettuale nelle tecnologie digitali
Fundamentals of Economics and Management of Intellectual Property for Digital Technologies
16:45 – 17:30 Panel Discussion
MARTEDI’, 13 LUGLIO 2004
9:00 – 10:00 Ing. Juan Carlos De Martin, IEIIT-CNR
Tecnologie digitali e libertà
Digital Technologies and Freedom
10:00 – 10:15 Coffee Break
10:15 – 11:45 Avv. Massimiliano Granieri, Torino Wireless
Intellectual Asset Management nell’industria delle comunicazioni e dell’informazione
Intellectual Asset Management in the ICT Industry
11:45 – 13:30 Avv. Marco Ciurcina, Course Administrator of the Torino Master in Intellectual Property
Le licenze free/open per il software ed i contenuti: i casi della GNU General Public License e delle Creative Commons Public Licenses
Free/Open Licenses for Software and Contents. Case Studies: the GNU General Public License and the Creative Commons Public Licenses
13:30 – 14:30 Pranzo / Lunch
14:30 – 15:30 Ing. Domenico Golzio, European Patent Office
La procedura di brevettazione presso l’European Patent Office
The European Patent Office Patenting Procedure
15:30 – 15:45 Coffee Break
15:45 – 16:45 Ing. Carlo Torti, Grünecker, Kinkeldey, Stockmair & Schwanhäusser, Monaco
Software Patents: sviluppi normativi
Software Patents: Normative Developments
16:45 – 17:45 Dott. Hartmut Pilch, Foundation for a Free Information Infrastructure, Monaco
I brevetti sul software e la libertà di programmazione
Software Patents and Programming Freedom
17:45 – 18:30 Panel Discussion
Per ulteriori informazioni contattare [email protected]