Università degli Studi di Palermo
Facoltà di Giurisprudenza
Dipartimento di diritto privato generale
L’enforcement dei dirittti di proprietà intellettuale: profili sostanziali e processuali
Venerdi 25 giugno
Indirizzo di saluto
ore 09,00 Prof. GIUSEPPE SILVESTRI
Magnifico Rettore dell’Università degli Studi
Prof. GIOVANNI TRANCHINA
Preside della Facolttà di Giurisprudenza
Introduzione generale
ore 09,30 Prof. LUCA NIVARRA
Università di Palermo
La direttiva comunitaria e ilCodice della proprietà industriale
Presiede:
Prof. CARLO CASTRONOVO
Università Cattolica di Milano
ore 10,00
Prof. PAOLO AUTERI
Università di Pavia
Le tutele reali
ore 10,30
Prof. ARMANDO PLAIA
Università di Palermo
I1 risarcimento del danno e la restituzione dei profitti
ore 11,00
Coffee break
ore 11,30
Prof. CARMELITA CAMARDI
Università Ca’ Foscari di Venezia
Le misure alternative
ore 12,00
Prof. SALVATORE MAZZAMUTO
Università di Roma fre
La tutela preventiva e cautelare
ore 12,30
LUDOVIC BERNARDEAU
Referendario presso la Corte di Giustizia dell’UE
La direttiva sull’enforcement nella prospettiva del diritto comunitario
Presiede:
Prof. SALVATORE SANGIORGI
Università di Palermo
ore 15,30
Prof. MARCO RICOLFI
Università di Torino
Le misure compulsorie
ore 16,00
Prof. ROBERTO PENNISI
Università di Catania
II diritto di informazione
ore 16,30
Coffee break
ore 17,00
Prof. DAVIDE SARTI
Università Ca’ Foscari di Venezia
I1 terzo e la contraffazione: profili civilistici
ore 17,30
Prof. VINCENZO MILITELLO
Università di Palermo
I1 terzo e la contraffazione: profili penalistici
Sabato 26 giugno
Le sezioni specializzate
Presiede:
Prof. ALFREDO GALASSO
Università di Palermo
ore 09,30
Prof. GIROLAMO MONTELEONE
Università di Palermo
Problemi generali di coordinamento con la disciplina del codice di rito
ore 10,00
Prof. LUIGI CARLO UBERTAZZI
Università di Pavia
Le controversie soggette alla nuova disciplina
ore 10,30
Coffee break
ore 11,00
Prof. ANDREA GIUSSANI
Università Carlo Bo di Urbino
Le questioni di competenza nella nuova disciplina
ore 11,30 Dibattito generale
ore 12,00 Prof. PAOLO SPADA
Università La Sapienza, Roma
Conclusioni