Diritto e Fiscalità nel mercato dell’arte, Milano, dal 16 marzo 2018

DIRITTO E FISCALITÀ NEL MERCATO DELL’ARTE

Milano, dal 16 marzo 2018 ›4ª edizione
Master di Specializzazione › Formula Part Time 3 mesi – 5 weekend non consecutivi

Il Master di specializzazione “Diritto e Fiscalità nel Mercato dell’Arte” fornisce agli operatori che fanno vivere il mercato dell’arte una preparazione dettagliata su tutti gli aspetti legati alla legislazione e alla normativa fiscale: il sistema dell’arte ha raggiunto infatti una scala sempre più internazionale e globale rendendo la disciplina giuridica e fiscale di settore sempre più ampia e complessa. Diventa allora oggi indispensabile possedere un bagaglio di competenze tecniche e aggiornate in materia.

OBIETTIVO
A partire da una mappatura dello scenario attuale e di tutti gli stakeholder coinvolti, il master si pone l’obiettivo di approfondire tutte le tematiche cardine di un settore così complesso e peculiare come quello dell’arte, indagando le sfaccettature normative e fiscali e i risvolti del Sistema e dei suoi attori.
Ogni modulo vedrà il coinvolgimento e la testimonianza – a fianco di avvocati e fiscalisti – di rappresentanti del mercato dell’arte che dialogheranno sulle criticità e le opportunità dei diversi ambiti approfonditi: circolazione domestica e internazionale, tassazione delle opere e delle collezioni, diritto di seguito e contrattualistica.

STRUTTURA
Il Master di Specializzazione, a numero chiuso e a frequenza obbligatoria, si sviluppa in cinque weekend (venerdì pomeriggio e intera giornata di sabato).
Le lezioni si tengono:
il venerdì dalle 14.15 alle 18.00
il sabato dalle 9.15 alle 13.00 e dalle 14.15 alle 17.15
dal 16 marzo 2018 per un totale di 55 ore di formazione.

Le lezioni avranno luogo nelle seguenti date:
16 e 17 marzo 2018
23 e 24 marzo 2018
13 e 14 aprile 2018
20 e 21 aprile 2018
4 e 5 maggio 2018

PROGRAMMA
Il programma è diviso in 4 moduli:
I moderni mercati dell’arte: attori e caratteristiche di un sistema complesso
Diritto dell’arte
Diritto d’autore e contrattualistica
Fiscalità dell’arte

DESTINATARI
Per questo motivo il master non si rivolge solo a professionisti di studi legali e fiscali che operano nel settore o che ad esso si vorrebbero avvicinare ma anche a chi presso gallerie, collezioni private o corporate collections, art advisor e fondazioni.

Per ulteriori informazioni:
http://www.bs.ilsole24ore.com/master-part-time/diritto-e-fiscalita-nel-mercato-dell-arte-ya9584.html

 

 

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Archivi informatici e diritti di proprietà intellettuale e industriale, Milano, Università degli Studi, 30 giugno 2023

UNIONE EUROPEA Fondo Sociale Europeo Fondo Europeo di Sviluppo Regionale Agenzia per la Coesione Territoriale …